Trump in crisi: in un mese perde 10 punti nei sondaggi, calano i consensi anche tra i Repubblicani

Donald Trump si trova attualmente in una delle fasi piรน difficili della sua presidenza, con un calo significativo nel sostegno popolare e una serie di crisi che mettono alla prova la sua leadership. Secondo lโ€™ultimo sondaggio HarrisX/Harvard condotto su 2.097 cittadini repubblicani, il gradimento nei confronti del presidente รจ diminuito di 10 punti in un solo mese, passando da un indice di +76 a +66. Nonostante lโ€™82% degli elettori repubblicani continui a sostenerlo, il dato nazionale รจ piรน preoccupante: il 50% degli americani disapprova lโ€™operato di Trump, con il commento dellโ€™analista della CNN Harry Enten che definisce questo come โ€œil sondaggio peggiore per Trump nel suo mandatoโ€.

Tensioni sociali e crisi migratoria in California

Uno dei fronti piรน caldi riguarda la gestione dellโ€™immigrazione. Le proteste in California contro i raid dellโ€™ICE sono aumentate, alimentate anche dalla decisione di Trump di inviare 4.000 riservisti e 500 marine per rafforzare le operazioni di controllo alle frontiere. Il governatore Gavin Newsom ha accusato apertamente il presidente di fomentare una crisi sociale, mentre lโ€™approvazione pubblica dellโ€™ICE รจ crollata, evidenziando il malcontento crescente tra la popolazione.

Politica economica: tra dazi e instabilitร 

Sul fronte economico, le misure protezionistiche adottate con i dazi hanno suscitato forti critiche. Le tariffe imposte su vari beni non hanno prodotto i benefici sperati, anzi hanno aumentato i costi per i consumatori e generato confusione tra i partner commerciali, in particolare con il Canada. Le continue retromarce diplomatiche hanno contribuito a creare un clima di instabilitร  e incertezza economica, minando la fiducia nel governo.

Fallimenti diplomatici e crisi in Ucraina

In campagna elettorale, Trump aveva promesso di risolvere il conflitto in Ucraina in 24 ore, ma i fatti hanno dimostrato il contrario. Gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti si sono rivelati inefficaci, e il paese non รจ riuscito a contribuire concretamente alla pace. La recente apparente distensione con Vladimir Putin ha invece sollevato sospetti allโ€™interno dello stesso partito repubblicano, alimentando divisioni e incertezze sulla linea diplomatica americana.

Tensioni nel Medio Oriente: dallโ€™Iran a Israele

Anche sul fronte internazionale, Trump ha adottato una postura sempre piรน aggressiva. Dopo lโ€™intervento diretto in Medio Oriente, con unโ€™escalation tra Israele e Iran, il presidente ha assunto toni bellicosi, chiedendo la resa incondizionata dellโ€™Iran e minacciando ulteriori escalation militari. Questa linea dura ha diviso lโ€™opinione pubblica americana, alimentando il dibattito interno sulla strategia da adottare in una regione giร  instabile.