Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo 5.2 vicino a Konya nel giorno dei colloqui Russia-Ucraina

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito la Turchia centrale nel pomeriggio di giovedì 15 maggio, suscitando paura e apprensione nella provincia di Konya. Il sisma si è verificato alle 15:46 ora locale nei pressi del distretto di Kulu, a breve distanza dalla città di Konya, un’importante metropoli con oltre un milione di abitanti.

Secondo i dati preliminari, l’ipocentro del terremoto è stato localizzato a una profondità di 18,7 km. Le autorità sismologiche turche e internazionali stanno monitorando attentamente la situazione e potrebbero fornire aggiornamenti sull’intensità e sui dettagli tecnici nelle prossime ore.

Paura e precauzioni: La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la provincia di Konya, provocando momenti di paura tra la popolazione. In via precauzionale, diversi edifici sono stati evacuati, come confermato dalle prime testimonianze raccolte sul posto.

Nessun danno grave al momento: Fortunatamente, le prime informazioni non riportano danni gravi a edifici o infrastrutture. Non sono stati segnalati feriti né vittime.

Un giorno simbolico: Il terremoto è avvenuto in un giorno particolarmente significativo: a Istanbul, nello stesso giorno, erano attesi i primi colloqui diretti tra Russia e Ucraina, con l’obiettivo di discutere un potenziale cessate il fuoco e porre fine al conflitto in corso. Questo tempismo ha suscitato reazioni simboliche e suggestioni tra la popolazione locale e online, alimentando un senso di incertezza.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più