SVOLTA SUL NOVE, CHIUDE CHE TEMPO CHE FA

Che Tempo che Fa era un programma di punta del palinsesto della Rai.  La storica emittente televisiva, con il trasloco di Fabio Fazio sul Nove,  ha perso indubbiamente un suo grandissimo conduttore,  capace di registrare impressionanti dati dโ€™ascolto. I telespettatori non hanno mai perso un appuntamento con lui e con il suo braccio destro, la comica Luciana Littizzetto, capace di smorzare il tenore delle interviste agli ospiti piรน forti con la sua ironia contagiosa, con le sue battute, con i suoi sketch in cui ha trovato manforte in Fabio Fazio e nella pubblico presente in studio.

Il tempo sta passando velocemente ma nessuno dimentica lโ€™annuncio con cui Fazio disse addio alla Rai con queste parole:  โ€œIo qui ho trascorso 40 anni ringrazio tutte le persone che ho incontrato e da cui ho imparato,. visto che ho iniziato a 18 anni. Non posso avere gratitudine verso la RAI e non potrei dire nulla contro questa azienda perchรฉ รจ come se la dicessi a me stessoโ€. 

Col passaggio sul Nove si รจ chiusa lโ€™era di Fabio Fazio in RAI e il suo saluto al pubblico farร  per sempre parte della storia dellโ€™emittente televisiva essendo stato lui uno dei suoi massimi rappresentanti.

Fabio, accompagnato da Luciana Littizzetto,  รจ stato capace di regalarci, per 20 edizioni,  un programma che รจ sempre stato nellโ€™olimpo di quelli piรน visti del palinsesto, ragion per cui il suo trasloco ha segnato profondamente i telespettatori della Rai.

Poco fa รจ arrivata una clamorosa notizia.ย  Si parla di chiusura di Che tempo che Fa; unโ€™ incredibile svolta sul Nove.ย  Vediamo insieme cosa sta accadendo dal momento che i fan vorrebbero avere maggiori delucidazioni a riguardo.

Il 14 maggio 2023 ,Fabio Fazio comunicava il suo addio alla Rai , traslocando sul Nove col suo Che tempo che fa e da allora il tempo รจ passato in fretta,  dal momento che si รจ conclusa con successo la prima stagione del programma su Discovery. Come previsto,  i dati in termini di ascolto non smentiscono.

Fazio, accompagnato da Lucianina, ha  fatto il boom di telespettatori, facendo traslocare anche i suoi fan, che non hanno mai smesso di seguirlo, anche perchรฉ il programma  รจ rimbalzato di anno in anno, di edizione in edizione, per un totale di ben 20, sui tre canali della Rai.

Indipendentemente dai canali piรน gettonati, i fedelissimi si sono spostati sul Nove per non perdere nemmeno una puntata, condotta egregiamente dal nostro Fabio che รจ stato il capostipite dei traslocatori, a quanto pare.

A ruota, lo ha seguito Amadeus, che ha  detto addio alla Rai, poco dopo la chiusura del Festival di Sanremo. Dei vuoti improvvisi, quelli che lโ€™emittente si รจ vista costretta a subire, nonostante i suoi tentativi di tenersi stretta i conduttori ma non cโ€™รจ stato nulla da fare.

Lโ€™addio di Fazio, cosรฌ come quello di Sebastiani, stanno mettendo la Rai in seria difficoltร  perchรฉ trovare dei degni sostituti, capaci di assicurare gli stessi ascolti, รจ impresa ardua e si prevedono effetti a catena che potrebbero  gravare e anche troppo sulle attuali dinamiche televisive, implicando la necessitร  di trovare nuovi volti