“Sta molto male”: Stefania Corona, la reazione alla morte di Alvaro Vitali

Il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Alvaro Vitali, celebre attore e icona della commedia all’italiana, morto improvvisamente nel pomeriggio di oggi. La notizia ha sconvolto fan, amici e familiari, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama cinematografico e televisivo nazionale.

Alvaro Vitali, noto per i suoi ruoli comici indimenticabili, in particolare per la saga di “Pierino”, si stava preparando a tornare a casa dopo circa due settimane di ricovero in ospedale, dove era stato curato per una broncopolmonite recidiva. Aveva appena firmato le dimissioni, ma a causa di circostanze impreviste e della mancanza delle chiavi di casa, aveva deciso di trascorrere la giornata con un amico, perdendo così il suo ultimo giorno di vita in una calda giornata romana, con temperature che superavano i 40 gradi.

Secondo quanto riferito dall’amico di lunga data, Claudio Di Napoli, al suo arrivo davanti alla porta di casa, Alvaro si è improvvisamente accasciato a terra. Sfortunatamente, nonostante i tempestivi soccorsi, non c’era più niente da fare. La causa della morte, così come rivelato da Di Napoli, non è imputabile alla malattia, ma è stato un malore improvviso e fatale.

La compagna di lunga data, Stefania Corona, si trovava fuori casa al momento degli eventi, impegnata come ospite nel programma di Caterina Balivo, “La Volta Buona” su Rai 1. In una recente intervista, Stefania ha raccontato di aver appreso della sorte di Alvaro soltanto dopo, confermando anche lo stato di grave sofferenza in cui si trova, tra le critiche e le polemiche spesso rivolte alla sua persona da alcune voci di pubblico e social.

“Sta molto male. Ho letto le critiche che le stanno arrivando, ma bisogna essere onesti: nessuno avrebbe potuto immaginare che Alvaro morisse così, all’improvviso”, ha dichiarato Di Napoli.

L’ultimo giorno di vita dell’attore, trascorso tra un pranzo con un amico e una visita dal barbiere, si è rivelato tragicamente fatale davanti alla porta di casa. Il suo decesso ha suscitato grande dolore in tutti quelli che lo hanno amato e stimato, ricordando con affetto il suo stile inconfondibile, la mimica esilarante e il sorriso sincero che lo hanno reso un simbolo della comicità italiana degli anni ’70 e ’80.

Il lutto colpisce anche Stefania Corona, con cui il rapporto, sebbene non più sentimentale, continuava ad essere fondato su affetto e reciproca stima. La loro lunga convivenza e il supporto durante il ricovero testimoniano la profondità della loro relazione.

Il pubblico si stringe ora attorno alla memoria di un uomo che ha fatto ridere e emozionato generazioni, lasciando un’eredità artistica duratura. La sua scomparsa, avvenuta nel giorno in cui sembrava in ripresa e pronto a tornare alla vita di sempre, rende ancora più dolorosa questa perdita inaspettata, portando alla riflessione sulla fragilità anche dei personaggi pubblici più amati.