Sondaggi politici, in lieve calo FdI, recupera il Pd di Schlein: chi scende

L’ultimo sondaggio aggregato di Termometro Politico, basato sulle rilevazioni effettuate tra il 13 e il 19 aprile (settimana di Pasqua), dipinge un quadro politico in evoluzione, con segnali contrastanti e dinamiche interessanti.

Fratelli d’Italia si conferma al primo posto, ma registra un lieve calo, attestandosi al 29,4%. Un segnale che, pur non intaccando la leadership del partito guidato da Giorgia Meloni, suggerisce una possibile erosione del consenso.

Il Partito Democratico di Elly Schlein mostra invece segnali di ripresa, ottenendo il 22,4%. Un risultato positivo, che riporta il PD sui livelli di un mese fa, dopo settimane di flessione. Tuttavia, i consensi restano inferiori a quelli ottenuti alle ultime elezioni europee.

Nel campo del centrosinistra, Alleanza Verdi Sinistra si attesta al 6,2%, confermando un trend di stabilità.

Movimento 5 Stelle in difficoltà, con un calo significativo all’11,7%, il dato più basso registrato da inizio marzo. Un risultato che evidenzia un momento delicato per il partito guidato da Giuseppe Conte.

Nell’area centrista, +Europa cresce leggermente al 2,1%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda mantengono numeri modesti: rispettivamente 2,5% e 3,4%.

La maggioranza: FdI in calo, Lega stabile, Forza Italia in difficoltà

All’interno della coalizione di centrodestra, oltre al calo di Fratelli d’Italia, si registra un piccolo calo anche per Forza Italia, stimata al 9,3%. La Lega di Matteo Salvini, invece, resta stabile all’8,7%.

Tendenze a confronto: luci e ombre per i partiti

Termometro Politico ha analizzato le tendenze dei diversi istituti di sondaggio, evidenziando le variazioni più significative:

  • Fratelli d’Italia: Tendenza a favore: Lab2101 (30,2%) | Tendenza a sfavore: Winpoll (27,4%)
  • Partito Democratico: Tendenza a favore: Winpoll (24,6%) | Tendenza a sfavore: Lab2101 (20,8%)
  • Movimento 5 Stelle: Tendenza a favore: Swg (12,5%) | Tendenza a sfavore: Winpoll (11%)
  • Forza Italia: Tendenza a favore: Tecnè (11,4%) | Tendenza a sfavore: Winpoll (8,3%)
  • Lega: Tendenza a favore: Lab2101 (9,1%) | Tendenza a sfavore: Tecnè (8,3%)
  • Alleanza Verdi Sinistra: Tendenza a favore: Winpoll (7%) | Tendenza a sfavore: Lab2101 e Tecnè (5,6%)
  • Azione: Tendenza a favore: Lab2101 (3,8%) | Tendenza a sfavore: Winpoll (2,8%)
  • Italia Viva: Tendenza a favore: Winpoll (2,9%) | Tendenza a sfavore: Tecnè (2,1%)
  • +Europa: Tendenza a favore: Lab2101 (2,5%) | Tendenza a sfavore: Tecnè (1,8%)

Prospettive future

Il quadro politico si presenta ancora instabile. Se da un lato Fratelli d’Italia mantiene la leadership, dall’altro il recupero del Partito Democratico e il calo del M5S rappresentano segnali importanti. Le prossime settimane, con la ripresa delle attività parlamentari e l’avvio della campagna per le elezioni europee, saranno cruciali per comprendere le reali tendenze dell’elettorato e delineare gli scenari futuri.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più