Sondaggi politici: boom del M5s, calo del centrodestra

La Supermedia di YouTrend per AGI, aggiornata al 22 maggio 2025, fotografa un panorama politico in movimento, con segnali di cambiamento che potrebbero prefigurare nuovi equilibri. Il Movimento 5 Stelle (M5S) registra un’importante crescita, mentre il centrodestra, pur mantenendo la leadership, mostra qualche segno di cedimento.

M5S in Ascesa: L’Opposizione che Paga?

Il partito guidato da Giuseppe Conte segna un significativo balzo in avanti, attestandosi al 12,5%, con un aumento dello +0,7% rispetto alle rilevazioni precedenti. Questa crescita, la più consistente tra le forze politiche analizzate, rompe un periodo di stagnazione e suggerisce un ritorno di fiato per il movimento. Gli analisti ipotizzano che l’opposizione netta al riarmo e le critiche al governo sulla crisi in Medio Oriente abbiano contribuito a conquistare consensi.

Centrodestra: FdI al Comando, ma in Lieve Calo

Fratelli d’Italia (FdI) di Giorgia Meloni si conferma il primo partito, con il 30% delle preferenze, ma registra un calo dello -0,1%. Nonostante questa lieve flessione, il partito mantiene un ampio vantaggio sul Partito Democratico, dimostrando una solida base elettorale. Tuttavia, gli esperti si interrogano se l’effetto traino del partito si stia attenuando e il consenso tenda a stabilizzarsi.

Lega e Forza Italia: Momento Difficile

Nel centrodestra, la Lega di Matteo Salvini scivola all’8,7% (-0,1%), mentre Forza Italia si attesta al 9% (-0,2%). Questo trend negativo conferma le difficoltà delle due formazioni nel ritrovare slancio, nonostante l’attenzione su temi come il terzo mandato dei presidenti di Regione e le proteste contro le normative europee.

Centrosinistra: PD Stabile, AVS e Azione in Crescita

Il Partito Democratico (PD) si mantiene stabile al 22% (-0,1%), conservando la leadership nel campo progressista. Alleanza Verdi-Sinistra (AVS) registra una leggera crescita, raggiungendo il 6,3% (+0,1%), mentre Azione guadagna due decimi e si attesta al 3,5%. Italia Viva subisce un lieve calo, scendendo al 2,5% (-0,1%), mentre +Europa mostra una crescita marginale, raggiungendo l’1,8% (+0,1%).

Un Quadro in Evoluzione

L’analisi dei sondaggi di maggio 2025 evidenzia un quadro politico dinamico, con cambiamenti significativi nelle preferenze degli elettori. La crescita del M5S e le difficoltà di Lega e Forza Italia suggeriscono una possibile riorganizzazione degli equilibri politici. Sarà interessante osservare come queste tendenze si evolveranno nelle prossime settimane e come i partiti adatteranno le proprie strategie per affrontare le sfide del futuro.

Tabella riepilogativa dei principali partiti

  • Fratelli d’Italia (FdI): 30,0% (-0,1)
  • Partito Democratico (PD): 22,0% (-0,1)
  • Movimento 5 Stelle (M5S): 12,5% (+0,7)
  • Forza Italia: 9,0% (-0,2)
  • Lega: 8,7% (-0,1)
  • AVS: 6,3% (+0,1)
  • Azione: 3,5% (+0,2)
  • Italia Viva: 2,5% (-0,1)
  • +Europa: 1,8% (+0,1)
  • Noi Moderati: 1,1% (+0,1)

Fonte: Supermedia YouTrend per AGI – dati aggiornati al 22 maggio 2025

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più