Sandro Giacobbe e i tumori, la straziante rivelazione sulla moglie e i figli
La voce inconfondibile di “Signora Mia” e “Gli occhi di tua madre”, Sandro Giacobbe, sta affrontando la battaglia più dura della sua vita. A 75 anni, il celebre cantautore italiano è alle prese con due gravi patologie: un meningioma, un tumore cerebrale benigno, e un tumore alla prostata che ha progressivamente compromesso la sua mobilità, costringendolo su una sedia a rotelle.
A raccontare la sua situazione è lo stesso Giacobbe, che ha scelto le pagine del settimanale “Gente” per condividere con i suoi fan la sua esperienza. Dopo anni di ricoveri, cicli di radioterapia, ormonoterapia e ora chemioterapia, l’artista ha deciso di affrontare la malattia con la forza che lo ha sempre contraddistinto. “Mi sento bene anche se sono più fiacco, ma è lo scotto da pagare”, ha dichiarato.
La malattia, che va avanti da oltre dieci anni, ha colpito anche il bacino e il femore dallo scorso ottobre, rendendo necessaria l’uso della carrozzina. Ma Sandro, con il suo spirito resiliente, non si è arreso. Ha ribattezzato la sua sedia a rotelle “Ferrari” e la parrucca “Teresa”, sdrammatizzando con ironia le conseguenze delle terapie. “Sdrammatizzare a volte aiuta”, confessa, dimostrando ancora una volta il suo carattere positivo.
La sua forza è evidente anche nel rapporto con il pubblico, che continua a sostenerlo con affetto. Giacobbe ha raccontato la sua situazione a “Domenica In” nei mesi scorsi, emozionando il pubblico e ricevendo un’ondata di affetto. “Oggi affronto una cura diversa, dopo che le precedenti non sono riuscite a debellare alcune cellule malate”, ha spiegato.
Il vero motore della sua resistenza, tuttavia, è l’amore. Da due anni è sposato con Marina, sua compagna da oltre 14 anni. Un amore nato quasi per caso, ma che si è trasformato in un legame solido e profondo. “Mi fa sentire importante, regalandomi ogni giorno emozioni”, racconta Sandro, sottolineando quanto sia centrale la moglie nella sua quotidianità.
Il desiderio più grande di Sandro Giacobbe, al di là della carriera e del successo, è quello di vivere per amore. “Il mio desiderio più grande è fermare la malattia per stare più a lungo possibile con loro”, ha dichiarato, parlando di Marina e dei suoi figli. Un messaggio toccante che restituisce l’immagine di un uomo che, anche nella sofferenza, riesce a raccontarsi con sincerità, dignità e ironia. Il pubblico, che lo ha amato per decenni, ora lo accompagna in silenzio, con rispetto, in questa battaglia di vita. Un invito a riflettere su ciò che conta davvero: l’amore, la famiglia e la capacità di affrontare le sfide con coraggio e positività.