Pensioni, la brutta decisone per gli italiani: ecco da quando
Un argomento incandescente, quello delleย pensioni, dal momento che il malcontento degli italiani รจ sempre alle stelle , specialmente nellโultimo periodo, alla luce degli ultimi dati emessi dallโIstat . Le stime ufficiali dellโistituto sullโaspettativa di vita degli italiani sono cresciute e questo porta, inevitabilmente, a rivedere le leggi
Ilย governo Meloni,ย quando si parla di pensioni, ha una bella gatta da pelare e le ultime notizie, provenienti direttamente dai siti di economia che se ne occupano, vedono lโesecutivo impegnato a dover fronteggiare un problema ben piรน grave del previsto.
Oltre al malcontento relativo agli assegni pensionistici che sono, spesse volte, irrisori, rispetto ai sacrifici fatti sino al pensionamento, cโรจ dellโaltro che bolle in pentola e che manda su tutte le furie i percettori. Parliamo dellโetร pensionabile, che deve stare al passo con i dati ufficiali emessi dallโIstat.
Oltre a fare i conti con lโinflazione, con la crisi economica che ha reso poveri molti che, fino ad allora, versavano in buone condizioni e che non avevano problemi, ora la nostra premier deve cercare di sedare gli animi in tumulto, prendendo una decisione davvero forte, come avrete modo di vedere.
Laย brutta decisione per gli italiani รจ attesa a brevissimo,ย nelย settore pensionisticoย ma entro quando?
Lโย etร pensionabileย รจ una questione rovente, dovendo fare i conti conย e stime ufficiali sullโaspettativa di vita degli italiani, elaborate dallโIstat, che sono cresciute. Questo dovrebbe comportare un aumento dellโetร pensionabile di tre mesi.
Sulla base di questi dati, per ottenere la pensione di vecchiaia servirebberoย ย 67 anni e 3 mesi di etร ,ย mentre per la pensione anticipata 43 anni e 1 mese di contributiย (42 anni e 1 mese per le lavoratrici), sebbene lโultima parola spetti al governo Meloni.
Lโaumento dellโetร pensionabile รจ un atto politico: tocca al ministero dellโEconomia deciderlo, con un apposito decreto e per farlo serve un anno di anticipo. Il governo Meloni dovrebbe muoversi con un decreto entro la fine del 2025.
Il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon ha cercato di sedare gli animi in tumulto, dicendo che ilย governo Meloni non ha intenzione di farlo, e aggiungendo: โBloccheremo lโaumento nel 2027, lo sterilizzeremo. Confermo quanto detto da me e dal ministro Giorgetti nei mesi scorsiโ. Questo sarebbe al passo con le richieste della Cgil, che si รจ sempre battuta contro ogni aumento dellโetร pensionistica. Solo quando avremo un decreto del ministro dellโEconomia che conferma che lโetร pensionabile non cambierร , potremmo finalmente star tranquilli per davvero.
Certo, aumentare lโetร in cui gli italiani potrebbero andare in pensione, va assolutamente contro il popolo e capiamo bene quanto la questione, oggi piรน che mai, sia rovente. Laย capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti, dopo aver appreso la notizia, ha dichiarato: โCi aspettiamo che tale decreto arrivi nel piรน breve tempo possibile. Basta prese in giro da chi prometteva di cancellare la legge Fornero e ora latitaโ