Non ci resta, se colpiti alla Omicron 5, che rassegnarci allโisolamento, come stanno facendo molti italiani colpiti dalla nuova ondata, dato che il caldo non sembra farle da deterrente. Accanto al lungo elenco di sintomi conosciti finora, se ne va a aggiungere un altro, scoperto di recente, dal professore di biochimicaย Luke OโNeill. La Omicron 5 porta con sรฉย un altro sintomo che potrebbe manifestarsi di notte: laย sudorazione notturna.
Per arrivare a questa constatazione, OโNeill ha raccolto le testimonianze di alcuni soggetti che, ancora prima di essere risultate positive alla variante, si sono svegliate sudatissime. Seppur in una stanza fresca, il loro pigiama era fradicio di sudore, cosรฌ come le lenzuola del letto.
Questo nuovo sintomo, secondo il professore, รจ il risultato della collisione di Omicron 5 con il sistema immunitario. In parole molto piรน semplici, รจ laย conseguenza diretta dellโennesima mutazione del virus, che ha ancora una volta trovato il modo di sopravvivere e replicarsi.
Il professore ha aggiunto che, sebbene gli attuali vaccini offrano ancora una buona protezione, prima dellโondata di Covid prevista in inverno, arriveranno nuovi vaccini. Secondo i datiย Office for National Statistics,ย ora un britannico su 25 ha il Covid e 2,7 milioni di persone, in tutto il Regno Unito, sono risultate positive la scorsa settimana. Dati che devono farci riflettere perchรฉ, nonostante si tratti della cifra piรน alta degli ultimi 3 mesi, gli esperti ritengono che non รจ ancora stato raggiunto il picco, il quale potrebbe arrivare prestissimo.
Anche i ricoveri ospedalieri sono in aumento e sono raddoppiati in 15 giorni in 4 parti dellโInghilterra: est, sud-est, Midlands e sud-ovest. Ora ci sono 11.878 pazienti ricoverati in tutta lโInghilterra e 232 persone in terapia intensiva. Insomma, la situazione non รจ affatto semplice e va costantemente monitorata per evitare che il quadro possa ancora di piรน peggiorare, mettendoci di fronte a scenari come quelli che abbiamo giร visto in questi ultimi anni.