“Non è un addio”. Morte brigadiere Carlo, il dolore delle figlie: il messaggio che commuove l’Italia

Il dolore e l’emozione hanno attraversato l’Italia nelle ultime ore, dopo la tragica scomparsa del brigadiere Carlo Legrottaglie, ucciso in una sparatoria avvenuta a Francavilla Fontana, nel Brindisino. L’incidente si è consumato durante un confronto con due criminali, mentre l’agente, prossimo alla pensione, svolgeva il suo dovere di servizio.

Le figlie adolescenti di Legrottaglie hanno condiviso sui social media un commovente messaggio di addio: “Ti amerò per sempre, papà”, accompagnato da immagini tenerissime che ritraggono il padre con le sue figlie, simbolo di un amore profondo e di una vita dedicata al bene comune.

Oggi, giovedì 13 giugno, presso la Chiesa dei Cappuccini di Francavilla Fontana, è stata allestita la camera ardente per permettere a cittadini, colleghi e amici di rendere omaggio al brigadiere. I funerali sono previsti per sabato 14 giugno alle ore 10, nella chiesa di Santa Maria Madre a Ostuni, dove si attendono numerose persone per salutare l’eroe di Stato.

Il liceo Punzi di Cisternino, scuola frequentata dalle figlie del brigadiere, ha espresso il suo cordoglio con una nota ufficiale: «Carlo è un modello di eroismo per tutti noi». La comunità scolastica si stringe con affetto alla moglie Eugenia Pastore e alla famiglia, sottolineando come, nonostante l’imminente pensione, Legrottaglie abbia scelto di difendere la collettività con coraggio e dedizione, incarnando i valori più alti della divisa.

Le istituzioni locali e l’intera cittadinanza si uniscono nel dolore, ricordando il brigadiere come un simbolo di sacrificio e di onore. La sua memoria rimarrà viva nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere il suo impegno per la sicurezza e la giustizia.