Mondo della Tv in lutto, l’amatissima attrice è appena venuta a mancare
Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di un’attrice che, negli anni ’90, ha conquistato il pubblico internazionale grazie a ruoli iconici in alcune delle serie fantasy più amate di sempre. Una figura legata indissolubilmente all’universo di Xena: Principessa guerriera e Hercules, due produzioni che hanno segnato un’epoca e fatto sognare milioni di telespettatori con le loro atmosfere mitologiche e le loro eroine coraggiose.
L’attrice, scomparsa nel giorno del suo compleanno, è stata ricordata con commozione da familiari e amici attraverso un toccante messaggio pubblicato sui social. Il suo volto, per molti spettatori, è associato a uno dei personaggi secondari ma più amati del genere, capace di lasciare il segno pur non ricoprendo ruoli da protagonista.
Dietro la carriera sullo schermo, si nascondeva una donna che aveva scelto, negli ultimi anni, una vita semplice, lontana dai riflettori, senza mai perdere il legame con il mondo artistico che l’aveva resa celebre. Nonostante l’assenza dalle grandi produzioni, il suo nome continuava a circolare tra i fan di lungo corso delle serie che l’hanno resa nota, ancora oggi oggetto di maratone e revival.
Con la sua scomparsa si chiude un capitolo della televisione che ha segnato la giovinezza di molti. Il ricordo del suo contributo artistico rimarrà vivo negli occhi di chi ha seguito, episodio dopo episodio, le avventure leggendarie di eroi e guerriere.
L’amatissima attrice purtroppo non ce l’ha fatta. Dopo aver affrontato con grande dignità e riservatezza una lunga lotta contro una patologia che non le ha dato tregua, alla fine è stata costretta ad arrendersi. Fino all’ultimo ha mantenuto la sua forza d’animo, circondata dall’affetto dei suoi cari e dal sostegno di chi le è sempre rimasto vicino. Chi ci ha lasciato?
È scomparsa il 6 giugno 2025, giorno del suo 61° compleanno, la celebre attrice neozelandese nota per i suoi ruoli nelle serie cult Xena e “Hercules”. La notizia è stata diffusa tramite un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale, dove familiari e amici hanno voluto salutarla con una citazione dal film A spasso con Daisy: «Ho lasciato questa spirale mortale. Addio, buona fortuna, buon Dio».
Un volto noto del piccolo schermo Marise Wipani aveva mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando al concorso di Miss Nuova Zelanda nel 1983, dove ottenne il secondo posto. Da lì, l’approdo in televisione fu naturale: prese parte al Billy T. James Show, programma comico molto popolare nel Paese, che le permise di farsi notare come attrice.
Il debutto al cinema arrivò con il film “Uomini, cavalli, scommesse e truffe”, mentre il successo internazionale giunse con i film per la TV dedicati a Hercules, in particolare Hercules nel Labirinto del Minotauro, che le aprì le porte della celebre serie televisiva. Il pubblico italiano la ricorda soprattutto per l’interpretazione di Kanae in Xena.
Negli ultimi anni, Wipani aveva scelto una vita riservata nella sua terra d’origine, lavorando in un bar locale in Nuova Zelanda. In una delle sue ultime interviste, aveva raccontato con autoironia di aver gestito male i guadagni dei primi anni di carriera: «Vorrei essere ricca e vorrei aver ascoltato chi mi consigliava di risparmiare», aveva ammesso. Marise Wipani ha perso la vita a causa di una neoplasia al seno. I fan di tutto il mondo la ricordano con affetto e gratitudine per aver lasciato un segno, anche se discreto, nel panorama televisivo internazionale.