Missili iraniani sulla base USA in Qatar: esplosioni udite a Doha
La crescente tensione tra Iran e Stati Uniti ha raggiunto un nuovo e allarmante punto di crisi. Dopo settimane di escalation e attacchi di minore entitร , la tensione si รจ concretizzata con un’operazione militare iraniana annunciata lunedรฌ 23 giugno attraverso la tv di Stato di Teheran. La strana e inquietante operazione, denominata โGlad Tidings of Victoryโ, ha preso di mira la base aerea di Al-Udeid, in Qatar, considerata la piรน grande e strategica installazione degli Stati Uniti in Medio Oriente.
Lโattacco contro la base di Al-Udeid
Diverse fonti internazionali confermano che lโIran ha lanciato sei missili contro questa base, situata a Doha, capitale del Qatar. Le esplosioni si sono sentite nettamente nel cielo della capitale qatariota, suscitando preoccupazione e misure di sicurezza rafforzate. Secondo il giornalista Barak Ravid di Axios, citando fonti israeliane, lโattacco rappresenta un deciso tentativo di rappresaglia e di colpire gli interessi americani nella regione.
Intelligence USA: minaccia โimminenteโ
Il Pentagono e le principali agenzie di intelligence statunitensi stanno monitorando con grande allerta la situazione. Fox News riferisce che le fonti dellโintelligence America ritengono lโattacco iraniano come una minaccia โimminenteโ. La sequenza di eventi รจ iniziata con il bombordamento statunitense delle installazioni nucleari iraniane, in particolare a Fordo, Natanz e Isfahan, e ora si teme unโescalation in tutta la regione.
Proliferazione di attacchi e minacce in Siria
Lโattacco non si limita al Qatar. In Siria, unโaltra base militare americana nel territorio di Hasakah, nella zona di Kasruk, รจ stata colpita con colpi di mortaio, secondo lโagenzia iraniana Mehr. Le forze USA hanno immediatamente rafforzato le misure di sicurezza alla base, segnalando la volontร di respingere ogni tentativo iraniano di allargare la guerra.
Preparativi iraniani: missili giร posizionati
Le preoccupazioni crescono anche per rischi nascosti: unโinchiesta del Wall Street Journal ha rivelato che lโIran avrebbe giร posizionato lanciamissili strategici in punti chiave, pronti a entrare in azione per una rappresaglia coordinata contro le forze americane nella regione. La possibilitร di uno scontro militare di vasta portata si fa sempre piรน concreta, con ogni ora che passa portando nuove sfide diplomatiche.
Il futuro dellโarea: una guerra sotto il rischio di fuori controllo?
I prossimi giorni saranno decisivi nel determinare se si riuscirร ancora a trovare uno spazio diplomatico per fermare questa spirale di violenza. Lโingresso diretto del Qatar, finora alleato e fuori dal fronte caldo, rappresenta un ulteriore salto di qualitร nellโescalation. La regione si trova di fronte a un bivio: continuare a sfidarsi con attacchi e rappresaglie o tentare un ritorno alla diplomazia, prima che la situazione degeneri in un conflitto su scala regionale e forse globale.