“Mi devo fermare”. Jannik Sinner, decisione improvvisa: cosa c’è dietro le sue parole
La stagione sull’erba subisce un colpo di scena inaspettato. Jannik Sinner, numero uno del mondo, è stato eliminato dal torneo ATP 500 di Halle, sconfitto dal talentuoso e imprevedibile Alexander Bublik. Un risultato che ha scosso il mondo del tennis, non tanto per il valore dell’avversario, quanto per l’inattesa battuta d’arresto dell’azzurro, alla sua prima sconfitta da quando ha conquistato la vetta del ranking.
Bublik, con un sorriso che tradiva la sua stessa sorpresa, ha commentato a caldo la vittoria: “Non so come ho fatto a vincere”, sottolineando l’eccezionale livello di gioco espresso in campo. Il kazako ha piegato Sinner al terzo set, dopo una battaglia combattuta e decisa da pochi episodi chiave.
Sinner, pur deluso, ha analizzato con lucidità la prestazione: “Penso di aver avuto le mie possibilità. Nel secondo set ho avuto un paio di palle break, poi nel terzo con quel rovescio subdolo mi ha breakkato. Sull’erba è così: se non cogli l’attimo, ti puniscono”.
Ma dietro la sconfitta si cela qualcosa di più profondo. Lo stesso Sinner ha ammesso di sentire il bisogno di una pausa, parlando apertamente di un affaticamento mentale. “Questa partita è diversa da quella persa al Roland Garros, ma in un certo senso sono soddisfatto, perché ho provato tutto ciò che dovevo. Giocare di più sarebbe stato meglio per preparare Wimbledon, ma ora sento il bisogno di staccare”.
Il tennista italiano ha quindi annunciato una breve pausa, un momento di riposo necessario per ricaricare le energie fisiche e mentali in vista dell’appuntamento più atteso dell’estate: Wimbledon, al via il 30 giugno. Un torneo che arriva dopo un 2025 intenso per Sinner, segnato da successi importanti e momenti di gestione delicata. La finale agli Internazionali d’Italia e la finale al Roland Garros hanno richiesto un enorme dispendio di energie, rendendo Halle un banco di prova mentalmente impegnativo.
Nonostante la sconfitta, il successo di Bublik non ridimensiona le ambizioni di Sinner. L’azzurro resta il punto di riferimento del circuito in questa stagione, e le sue chance a Wimbledon rimangono intatte. “Mi prenderò un po’ di pausa che onestamente mi farà bene”, ha dichiarato Sinner, consapevole che per brillare a Church Road serve arrivare non solo preparati, ma anche sereni. Con una settimana a disposizione per ritrovare equilibrio e concentrazione, il cammino verso il trofeo più prestigioso del tennis non è affatto compromesso. L’obiettivo Wimbledon resta, e Sinner è pronto a tornare più forte di prima.