Meteo Italia, mese da incubo: “Ci sarà da patire
Il mese di maggio sta avanzando e siamo quasi giunti alla sua metà .Cosa ci aspetta per i prossimi giorni, sino alla fine? Sono in tantissimi gli italiani che, giustamente, vorrebbero saperlo anzitempo e ci pensano gli esperti a fare il punto della situazione.
Che il meteo sia sempre più imprevedibile è cosa nota, in quanto è pressoché impossibile stilare, molto tempo prima, delle previsioni attendibili al massimo grado ma possiamo capirne l’andamento, in modo da poterci organizzare al meglio con viaggi e ferie, ad esempio. Che il meteo tenga tutti col fiato sospeso, specialmente per via della sua incertezza, è cosa nota, complici i cambiamenti climatici che scombinano tutto in poco tempo.
Stiamo entrando sempre più nel vivo della stagione primaverile, quella che farà da preludio all’estate che, a detta degli studiosi, sarà torrida, con temperature che toccheranno i 50 gradi. Insomma, un’estate da incubo, quella che ci viene prospettata.
Intanto, però, l’attenzione è tutta sui prossimi giorni, e purtroppo non ci sono liete novelle, come avrete modo di vedere, sulla base delle primissime proiezioni che verranno rivisitate man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento.
Questo mese sarà da incubo e avremo da patire ma per quale motivo? Non ci resta che scoprirlo insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto la situazione è davvero molto delicata e particolare per l’Italia, e non mancheranno colpi di scena, pronti a ribaltare lo scenario precedente, in men che non si dica.
Maggio sta avanzando ma di stabilità nemmeno l’ombra. Quanto meno per una decina di giorni, andrà così, dunque non mancheranno olo piogge e temporali frequenti e le temperature resteranno sotto la media. In tanti si chiedono che fine abbia fatto l’anticiclone.
Insomma, gli amanti dell’estate e del grande caldo, dovranno un pochino pazientare ma nel weekend ci sarà un temporaneo aumento delle temperature.
Risultato? Oggi e domani il clima sarà conciliante, con il sole che splenderà su parecchie zone della penisola. Avremo un clima tipico della tarda primavera quindi di sicuro, chi vuole evadere, facendo una bella e sana passeggiata all’aria aperta, potrà farlo senza sorprese di sorta.
Ecco però arrivare la brutta notizia. Si tratterà da un quadro positivo provvisorio, in quanto i valori termici faranno subito un nuovo balzo all’indietro con l’inizio della prossima settimana, che sarà caratterizzata da piogge e temporali, dunque da un nuovo peggioramento del quadro climatico che andrà a ribaltare la situazione evidenziata in queste ore.
Il vero caldo, quello estivo, salvo ulteriori colpi di testa, dovrebbe arrivare per la terza decade di Maggio o ancora dopo, nell’ ultima settimana del mese. Gli esperti ritengono che solo allora l’anticiclone potrebbe giungere per davvero sulla penisola, con effetti connessi. Per ora, tranne che per il Ponte del Primo Maggio, non ci sono stati giorni dal sapore tipicamente estivo ma arriveranno, poco ma sicuro, in un breve raggio. Tra due, massimo tre settimane, il caldo farà capolino sulla penisola. Insomma, c’è da pazientare prima di tirar fuori i costumi ma non tantissimo.