Meteo, arriva Pluto: ecco quali ripercussioni ci saranno in Italia
Certo, il nome รจ decisamente disneyano, quello del simpatico cagnolone di Pippo ma possiamo dirvi che di divertente, qui, non cโรจ proprio nulla, dal momento che, a causa sua, la penisola italiana sarร ย nella morsa di una serie di ripercussioni pazzescheย e preoccupanti. Insomma, nulla di buono allโorizzonte, secondo gli esperti.
Che il meteo non sia quello di una volta, รจ assodato. In questi ultimi giorni, stiamo assistendoย a fenomeni di caldo estremo, legati allโanticiclone che, dopo mesi e mesi di undugio, alla fine ce lโha fatta ad approdare sullโItalia.
Il caldo afoso, le notti in cui si superano anche i 20 gradi ed in cuiย รจ impossibile addormentarsi senza svegliarsi in un bagno di sudore,ย sono un duro colpo per i soggettiย fragili, gli anziani, le donne incinta, i bambiniย che, rischiano moltissimo e che devono osservare le previsioni del Ministero della Salute se non vogliono correre seri rischi.
In queste ultime ore, i termometri sembrano impazziti,ย ย schizzati allโennesima potenza ma cosa ha in serbo per noi il meteoย a brevissimo? Una cosa รจ certa: saremo al cospetto di significative novitร ย che non sono idilliache.
Quali ripercussioni avrร ย lโarrivo di Pluto sullโItalia? Non ci resta che scoprirlo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento cheย ย tutto sta per cambiare, con grande stupore persino degli studiosi che stanno monitorando la situazione,ย con mappe e strumentazioniย sempre piรน sofisticate.
LโItalia , in queste ore, รจ strettaย ย nella morsa dallโanticiclone africano Pluto,ย cheย ย sta facendo impennare i termometri in modo vertiginoso. La regione piรน calda รจ, al momento, la Sardegna, dove si sfiorano i 40ยฐC, maย non va meglio alย ย Centro-Nord e nel Sud Italia, dove in tante cittร le temperature sono davvero proibitive, tra cui Roma, Firenze, Bologna e Taranto, si toccano facilmente i 35-37ยฐC.
Il caldo flagella anche nelle ore notturne, in cui si toccano oltre i 23ยฐCย e questa forte ondata di caldo andrร avantiย sino al fine settimana, ma giร tra venerdรฌ 28 e domenica 30 giugno , lโinstabilitร giungerร sulle Alpi, che saranno caratterizzate da notevoliย temporali .
Oggi, giovedรฌ 27 giugno, direttamente dallโEuropa occidentaleย arriverร aria fresca che, unita allโenergia accumulata nei bassi strati, potrebbe dare origine a forti temporali pomeridiani, in particolare su Alpi e Prealpi,ย giungendo sino in pianura,ย quindi pioverร in Val Padana tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli.
I temporali potrebbero unirsi a delle forti grandinate, raffiche di vento fortissime e nubifragi , sebbene il caldo continuerร a dominare alย Centro e al Sud. Lโanticiclone Pluto,ย per il momento, non ci pensa proprio a lasciare in pace lโItalia e da domani, il caldo forte tornerร a colpire le regioni settentrionali, riportando tempo stabile e soleggiato dappertutto.
Le temperature saliranno, raggiungendo iย 40ยฐC in Sardegna, 38ยฐC tra Toscana, Lazio e Puglia, e 36/37ยฐC in Val Padana. Domenica, qualcheย ย temporale di calore potrร svilupparsi nel pomeriggio lungo le Alpi,ย mentre sul resto dellโItalia il caldo estremo farร da padrone.