MESTRE, AUTOPSIA SUL CORPO DEL CONDUCENTE DEL PULLMAN
Sono giorni di grande cordoglio in Italia per ilย sinistro del busย avvenuto a Mestre. Erano circa le 20 di martedรฌ 3 ottobre, quando un bus con a bordo 40 turisti รจ precipitato dalย cavalcavia della Bretella, che da Mestre porta verso lโautostrada A4. Per cause ancora in corso di accertamento, il bus ha sfondato il parapetto ed ha fatto unย volo di circa 15 metri, prendendo poi fuoco.
Ilย bilancio รจ gravissimo: 21 passeggeri deceduti e 15 feriti, di cui 5 gravi. Le immagini di una telecamera di sorveglianza mostrano il tremendo istante in cui il pullman si รจ ribaltato ed รจ precipitato al suolo. Tante le ipotesi al vaglio degli inquirenti, tra le quali un possibile malore dellโautista o un guasto improvviso al mezzo.
Ilย procuratore di Venezia,ย Bruno Cherchi, ha dichiarato che sarร richiesta una consulenza tecnica per constatare in quale stato si trovasse il guard rail contro cui ha strisciato per diversi metri il bus prima di cadere nel vuoto. Eโ stato segnalato un buco di un metro e mezzo nella protezione che potrebbe aver influito.
Il sindaco di Mestreย Luigiย Brugnaroย ha commentato cosรฌ lโaccaduto:ย โUnโimmane tragedia. Il pullman coinvolto nel sinistro stava andando da Venezia a Marghera. ร uscito completamente di strada, รจ volato giรน dal ponte. Siamo in luttoโ.
Struggente il racconto dei sopravvissuti, molti dei quali sono ancora in pericolo di vita. Ora chiedono giustizia e sarร fondamentale appurare di chi sia la responsabilitร di questo triste accaduto. Intanto si indaga anche sulย conducente del bus: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.
La procura di Venezia ha aperto unโinchiesta per omicidio stradale plurimo aperta, al momento senza indagati.ย Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti vi รจ quella di un possibileย malore del conducente, considerato dai suoi colleghi come un autista assolutamente esperto oppure un guasto al veicolo.
Allo stesso tempo, non si puรฒ non considerare in quale stato si trovasse il guard rail di questo cavalcavia. Il sospetto รจ che sia crollato troppo facilmente sotto il peso del bus. Per il momento si tratta solo diย illazioni, ma gli inquirenti sono giร al lavoro per indirizzare le indagini verso le possibili cause di questo sinistro.
Il conducente del bus,ย Alberto Rizzotto, ritenuto dai suoi colleghi come un autista esperto, รจ deceduto sul colpo. La salma si trova attualmente presso lโospedale dellโAngelo di Mestre, ed รจ stata assegnato per lโesame autoptico allโistituto di Medicina legale dellโUniversitร di Padova. Occorrerร appurare in quale stato psico-fisico di trovasse il conducente e se fosse stato appunto colto da un malore.
A tal proposito ilย procuratore Cherchiย ha invitato alla calma dichiarando come gli esiti non arriveranno certamente in tempi brevi. Tuttavia la procura si sarebbe attivata per velocizzare i tempi:ย โTutte le perizie vengano eseguite contemporaneamente, nei limiti del possibile, senza privilegiare un indirizzo rispetto ad altriโ.
Anche se รจ comprensibile la rabbia deiย famigliari delle vittime, che richiedono risposte in tempi brevi, servirร comunque molto tempo per permettere alle indagini di fare il proprio corso.