Meloni a riposo per la febbre: annullati tutti gli impegni, salta anche il Festival delle Regioni

Roma – La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata costretta a fermarsi a causa di un forte stato febbrile che la obbliga al riposo. L’annuncio è arrivato dallo staff della premier, che ha comunicato l’annullamento di tutti gli appuntamenti previsti per oggi, lunedì 19 e domani, martedì 20 maggio.

La notizia ha avuto un impatto immediato sull’agenda istituzionale. Meloni avrebbe dovuto partecipare al Festival delle Regioni, in programma a Venezia, un evento cruciale per il confronto tra il governo e gli enti locali. La sua presenza era attesa per un importante discorso, ma la febbre ha impedito la sua partecipazione.

Il riposo forzato si rende necessario in vista di un impegno strategico che attende la premier il 20 giugno. A Roma, Meloni ospiterà il vertice sul Piano Mattei-Global Gateway, co-presieduto con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Durante l’incontro, a cui parteciperanno anche rappresentanti di alcuni Stati africani coinvolti nel corridoio di Lobito e istituzioni finanziarie multilaterali, verranno annunciati nuovi progetti.

“Il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice Piano Mattei-Global Gateway che co-presiederò con la presidente von der Leyen alla presenza di alcuni Stati africani coinvolti nel corridoio di Lobito, assieme a istituzioni finanziarie multilaterali”, aveva dichiarato Meloni durante la cabina di regia sul Piano Mattei.

Il vertice del 20 giugno rappresenta un importante seguito della conferenza preparatoria organizzata a marzo a Roma con l’UE, che ha visto la partecipazione di oltre 400 soggetti tra rappresentanti istituzionali e privati. I temi centrali del vertice saranno infrastrutture fisiche e digitali, agricoltura ed energia.

L’impegno della premier si estende anche sul fronte internazionale. Meloni ha sottolineato come l’Italia stia collaborando con gli Stati Uniti sul progetto infrastrutturale Lobito e con i Paesi del Golfo, dove sono stati siglati accordi pubblico-privati per lo sviluppo di iniziative comuni in Africa.

“Anche in ambito G7”, ha concluso Meloni, “grazie all’Italia l’attuale presidenza canadese ha scelto di lavorare in continuità con quella italiana”.

L’annullamento degli impegni e il conseguente riposo di Meloni evidenziano la necessità di preservare le energie in vista di un’agenda fitta di impegni, che richiederanno la massima attenzione e preparazione da parte della Presidente del Consiglio.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più