Mascherine, torna l’incubo: l’annuncio che sconvolge gli Italiani
Le mascherine hanno rappresentato un obbligo da indossare negli anni bui delle ondate pandemiche da Covid. Nessuno può dimenticare quel periodo, in cui sembravamo prigionieri tra le nostre stesse mura domestiche e dovevano portarle all’aperto, nei luoghi pubblici, che siano essi farmacie, scuole, supermercati etc.
Sono cose che ci hanno segnato nel profondo, in quanto quello che il Coronavirus è stato capace di seminare in poco tempo, non me ne vogliano i detrattori, è un qualcosa di talmente forte da non poter essere scordato, anche perché campeggia sui siti, sulle riviste, nelle immagini che abbiamo salvato nella gallery del nostro smartphone, quelle di una quotidianità rotta da un virus sconosciuto.
Poi, piano piano, si è tornati alla normalità e il virus, con le campagne vaccinali, non ha fatto più di tanto paura, in quanto il numero dei casi gravi di contagio e di decessi si è di parecchio arginato.
Anche le mascherine, dei modelli più disparati, via via sono state riposte nel cassetto e l’incubo sembrava essere rientrato ma, proprio in queste ore, sta circolando una notizia che sta letteralmente raggelando gli utenti.
Un annuncio, davvero sconvolgente per gli italiani, ha parlato del ritorno dell’incubo delle mascherine ma cosa sta succedendo?
Il virus Sars-CoV-2, agente eziologico del COVID-19, attentamente monitorato dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), sta aumentando e l’aumento, rispetto ai bassi livelli di base registrati in molti Paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo, preoccupa eccome.
E’ dovuto a Nimbus, la variante discendente di Omicron NB.1.8.1, che si è diffusa molto rapidamente, con un gran numero di contagi, in particolare, in Cina, Hong Kong e Singapore.
Per il momento, l’evoluzione e la diffusione sono sotto stretto monitoraggio e allo stato attuale, non ci sono stati casi di patologia grave, come ricoveri ospedalieri, ricoveri in terapia intensiva o decessi.
Eppure l’incidenza di questa variante, potrebbe aumentare nelle prossime settimane. A dircelo è Edoardo Colzani, responsabile Virus respiratori dell’Ecdc, che ha chiarito che, sebbene Sars-CoV-2 circoli attualmente a bassi livelli, potrebbe crescere in contagi. Vi è la potenziale necessità di misure preventive. L’’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo, ha dichiarato che in caso di aumento sostenuto dei casi di Covid 19, potrebbero tornare mascherine, isolamento e richiami vaccinali, precisando: “Le raccomandazioni chiave includono rimanere a casa in caso di m, adottare buone pratiche di igiene respiratoria e delle mani e garantire un’adeguata ventilazione degli spazi interni”.
L’Ecdc ha precisato, inoltre, che “le persone ad alto rischio di ma grave, così come i loro caregiver e i contatti stretti, dovrebbero considerare l’uso della mascherina quando si trovano in luoghi pubblici affollati. E’ importante che i gruppi a rischio, compresi gli anziani, si mantengano aggiornati con le vaccinazioni contro Covid-19, secondo le raccomandazioni nazionali, per conservare una protezione contro la malattia grave“. Le regole di buon senso, unite alle norme di prevenzione, sono importantissime.