MARIA GIOVANNA MAGLIE, LE SUE ULTIME PAROLE SONO UN COLPO AL CUORE
Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di un esponente di spicco dell’informazione in Italia: Maria Giovanna Maglie. Classe 1952, la giornalista è scomparsa oggi, martedì 23 maggio, lasciando sgomenti i suoi amici e colleghi della carta stampata, oltre che i suoi tanti estimatori in tutta Italia.
La sua carriera giornalistica risale alla fine degli anni 70′, quando iniziò a scrivere per l’Unità; una prima esperienza che, a causa di divergenze ideologiche, durò ben poco. In seguito collaborerà per Il Giornale, Il Foglio, Radio Radicale e Radio 24. Nel 1989 viene assunta in Rai e diventa inviata durante eventi epocali come il confllitto del Golfo.
Negli ultimi anni la nota giornalista ha fatto molto parlare di sè per le posizioni controverse sul Covid e sulla gestione pandemica, della quale aveva contestato la campagna vaccinale. Sostenitrice di Matteo Salvini, si era parlato di una sua candidatura in occasione delle scorse elezioni, poi smentita dalla diretta interessata.
Ad annunciare la sua scomparsa ci ha pensato, nella mattinata di ieri, l’amica e collega Francesca Chaouqui, comprensibilmente affranta dal dolore e dalla commozione. La Chaouqui ha rivelato come la sua grande amica giornalista abbia lottato sino allo stremo delle sue forze, ma purtroppo non ce l’ha fatta a causa di una complicazione venosa.
In queste ore stanno trapelando ulteriori retroscena sugli ultimi istanti di vita della nota giornalista. Le sue ultime parole sono davvero un colpo al cuore. L’umanità di Maria Giovanna Maglia è venuta fuori anche nei suoi ultimi istanti di vita: scopriamo che cosa ha detto.
Penna di spicco del giornalismo italiano, Maria Giovanna Maglie lascia un vuoto enorme nel mondo dell’informazione. Purtroppo era alle prese da tempo con problemi di salute molto seri, che l’avevano costretta al ricovero per diversi mesi tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.
Lo scorso settembre la giornalista era stata colta da un gravissimo malore nel corso della trasmissione Quarta Repubblica. A causarlo un aneurisma all’aorta da cui riuscì a salvarsi per miracolo grazie ad un intervento d’urgenza all’European hospital di Roma. Nel corso dei mesi il suo quadro clinico non è affatto migliorato, ed è stata costretta a numerosi ricoveri.
A poche ore dalla sua scomparsa, risuonano con grande dolore le sue ultime parole, ancora di speranza per il suo futuro prossimo: “Non sono in punto di morte. Per fortuna sono in un ospedale straordinario e sarò eternamente grata al professor Ruggero De Paolis, che mi ha operata al cuore. L’intervento ha riguardato l’aorta e la valvola tricuspide. Sembrava tutto a posto. Poi si è rotto lo sterno per ben due volte, quindi altre due operazioni… Ora le cose vanno meglio, ma ci vorrà tempo”.
Purtroppo non è andata bene, la giornalista ha continuato a patire le pene dell’inferno, sino alla giornata di ieri, quando una grave complicazione l’ha stroncata per sempre. La Chaouqui ha rivelato come la sua grande amica giornalista abbia lottato sino allo stremo delle sue forze, ma purtroppo non ce l’ha fatta.
In tutti questi mesi alla giornalista non è mancato l’affetto dei suoi fan e dei suoi amici. In un recente post sui social la giornalista ha voluto ringraziare tutti: “In tanti mi chiedevano perché non ero più in tv da molte settimane. Così ho pensato di dare una risposta per tutti. Ho ricevuto decine di migliaia di messaggi di affetto, un riscontro del tutto inatteso che mi ha dato grande conforto in un momento così doloroso”.