Mara Venier: “Da mesi piango prima di andare in onda”. Il dolore nascosto
Un velo di commozione ha avvolto il Salone Internazionale del Libro di Torino, durante l’incontro con Mara Venier, Luciana Littizzetto e Fabio Fazio. In un momento di rara intimità, la celebre conduttrice ha aperto il suo cuore, rivelando le difficoltà che sta affrontando da mesi, celate dietro il sorriso rassicurante che la contraddistingue a “Domenica In”.
La scintilla è scoccata da una domanda delicata di Luciana Littizzetto: “Mara, come fai ad andare in onda quando hai dolori, lutti o momenti difficili?”. La risposta, pronunciata con voce rotta e trattenendo a stento le lacrime, ha svelato una verità dolorosa: “Faccio un po’ fatica. Da mesi piango anche due minuti prima di entrare in studio, ma poi arriva l’affetto dei miei collaboratori e dimentico tutto fino alle 17.10”.
Un dolore profondo, quello di Mara, legato alla salute del marito Nicola Carraro. “Ultimamente ha passato settimane in ospedale. È questo che mi preoccupa più di tutto”, ha confidato, parlando dei problemi respiratori e, più recentemente, dell’ernia che lo costringe su una sedia a rotelle. Un momento difficile che ha portato anche alla rinuncia della casa a Santo Domingo, il rifugio sereno della coppia.
Nonostante la sofferenza, Mara ha sottolineato come il lavoro sia diventato per lei una vera e propria terapia. “Della febbre me ne frego, sono andata in onda anche col piede rotto. Ma ultimamente c’ho qualcos’altro a cui pensare, più importante della febbre o del piede”. La passione per il suo mestiere, la dedizione ai suoi spettatori, si sono trasformate in un’ancora di salvezza. “Il lavoro in questi casi ti salva, ti obbliga a reagire, a vestirti, a truccarti, a esserci”.
La storia d’amore tra Mara Venier e Nicola Carraro, nata nel 2000 e suggellata dal matrimonio nel 2006, è un esempio di resilienza e affetto. Una coppia che, pur non avendo figli insieme, ha costruito una famiglia allargata, unita dall’amore e dalla stima reciproca.
La confessione di Mara ha commosso il pubblico presente, toccato dalla sua sincerità e dalla sua forza d’animo. Luciana Littizzetto ha espresso la sua ammirazione: “Andare in onda anche con la febbre, o con l’anima spezzata, è qualcosa che ti onora”. Fabio Fazio, visibilmente commosso, ha offerto il suo supporto. Ma è stata Mara a chiudere, con un sorriso nonostante il dolore, “No, non copiare… io oggi ho bisogno di parlare”.
Un momento intenso, che ha rivelato la fragilità umana celata dietro la figura pubblica, ma anche la straordinaria capacità di reagire e di continuare a regalare sorrisi, anche quando il cuore è a pezzi. Una lezione di resilienza, di amore e di profondo rispetto per il proprio lavoro.