Lutto gravissimo per Alessandro Di Battista: la triste notizia proprio da lui
Un fulmine a ciel sereno ha colpito il mondo politico e non solo. Alessandro Di Battista, ex figura di spicco del Movimento 5 Stelle, piange la scomparsa del padre, Vittorio, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella sua vita e in quella di chi ha avuto il piacere di conoscerlo. La notizia, condivisa dallo stesso Alessandro sui social media, ha scosso l’opinione pubblica, mostrando il lato piรน umano e vulnerabile di una figura politica spesso al centro del dibattito.
“Mio papร , Vittorio, รจ morto oggi a Roma. ร stato un grande papร ”, ha scritto Di Battista, con il cuore in mano, ricordando un uomo che ha riempito la sua vita di lezioni preziose. “Sempre fedele a se stesso, fino alla fine. Dannatamente coerente e straordinariamente noncurante del giudizio altrui”, sono le parole che tratteggiano il ritratto di un uomo di grande integritร .
Il dolore di Alessandro รจ palpabile: “Io sto male, ovviamente. Ma sento in un certo senso che il cerchio si รจ chiuso nel modo giusto”. Un addio dignitoso a una figura centrale della sua esistenza, un lutto che segna la fine di un capitolo, ma che lascia in ereditร un’inestimabile ricchezza di valori.
Il legame tra Alessandro e suo padre era intenso e complesso. Vittorio Di Battista, un uomo difficile da etichettare, era noto per le sue provocazioni e il suo spirito libero. Alessandro lo ha sempre descritto come un anticonformista, una personalitร provocatoria ma autentica, che gli ha insegnato a vedere il mondo con occhi critici e indipendenti.
In un’intervista del 2018, Alessandro lo ricordava con un misto di ironia e affetto, definendolo “un fascista che vuole che la Chiesa paghi l’Imu”, un paradosso vivente che amava il Che piรน di qualunque leader politico. Una visione del mondo apparentemente contraddittoria, ma che ha lasciato un’ereditร di pensiero libero e privo di compromessi.
In questo momento di dolore, Alessandro ha voluto esprimere la sua gratitudine verso chi ha assistito suo padre durante la malattia: “Ringrazio i medici e gli infermieri dell’ospedale SantโAndrea. Sono eroi della sanitร pubblica”. Un riconoscimento che arriva dal profondo del cuore, accompagnato da un ultimo saluto: “Ciao papร , grazie”.
Sui social, la reazione รจ stata immediata. Molti hanno espresso vicinanza e affetto ad Alessandro, apprezzando la sinceritร e l’umanitร delle sue parole. Un messaggio che va oltre le barriere ideologiche, restituendo il senso piรน profondo di un legame padre-figlio, fatto di insegnamenti silenziosi e ricordi che vivranno per sempre.