L’uomo di 91 anni viene filmato mentre mette dell’intonaco su un muro. Ma quando la telecamera si allontana … incredibile!

Tutti conosciamo Einstein, il genio un po’ folle che ha però compiuto scoperte che hanno aiutato la nostra società ad evolversi.
Il problema dei geni è che spesso vengono definiti folli …

Justo Gallego ne è un esempio.
Quest’uomo ha trascorso 50 anni della sua vita costruendo una cattedrale, per lo più con materiali riciclati, tutto da solo. All’inizio, quando disse ai suoi vicini e amici cosa volesse fare, venne ridicolizzato e definito un pazzo.

Justo è un uomo devoto e fedele alla sua religione. Ha vissuto per 36 anni in un monastero dal quale venne espulso a causa di una grave malattia. Una volta tornato nella sua città natale, decise di costruire la cattedrale.
Nonostante il suo amore per la religione, non aveva esperienza nel campo dell’edilizia o dell’architettura per sapere come costruire qualcosa del genere. Tuttavia, raccogliendo materiali riciclati, iniziò a costruire.

Dopo 50 anni di lavoro, la sua cattedrale ha preso forma e nonostante sia stata costruita solo da Justo e con materiali riciclati, è magnifica! Una costruzione di enorme entità per un solo uomo.

La cattedrale occupa un intero isolato ed ha un’altezza di 35 metri. Tuttavia, poiché è stata costruita con materiali riciclati, non ci sono grandi garanzie di durata o sicurezza.

Justo, da brav’uomo quale è, lascia che le persone visitino la sua opera e i visitatori non mancano! Il suo lavoro è persino apparso nelle pubblicità e nei documentari!

Quest’uomo ha già 90 anni, 91 a settembre, ed è molto probabile che non vedrà il suo lavoro completamente finito.
Si pensa addirittura cosa farne se quest’uomo muore, ed è probabile che venga demolita.

Ma Justo non è di questo parere ed ha chiesto di essere sepolto nella cripta che ha costruito sotto la sua cattedrale.

Ma guardate nel video questa costruzione straordinaria…

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più