Luciana Littizzetto si scatena su Papa Prevost: esagera da Fazio (VIDEO)

L’elezione di Papa Robert Francis Prevost, il primo Papa americano, ha scatenato un’ondata di entusiasmo e curiosità in tutto il mondo. Anche il programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, ha celebrato l’evento con un’accoglienza speciale, affidata all’inconfondibile ironia di Luciana Littizzetto.

La comica torinese, affiancata da Fazio, ha dedicato una “letterina” al nuovo Pontefice, ribattezzato scherzosamente “il Papa supereroe”. Un soprannome che, come ha sottolineato Littizzetto, sottolinea la necessità per il nuovo leader spirituale di affrontare le sfide del mondo contemporaneo con coraggio e determinazione.

“Hai già dimostrato di saper comunicare con la gente”, ha esordito Littizzetto, citando la frase di Batman “Il male non prevarrà”, fatta propria dal Papa. Un chiaro segnale, secondo la comica, di un pontificato che intende parlare un linguaggio moderno, in sintonia con le esigenze del pubblico. “Oggi un Papa deve essere un supereroe, oltre che un santo”, ha aggiunto, evidenziando la complessità del ruolo che Papa Prevost si appresta a ricoprire.

L’invito a partecipare a “Che Tempo Che Fa” è stato un altro momento chiave della “letterina”. “Hai già tanti amici qui, vieni a trovarci, anche solo per due parole”, ha detto Littizzetto, con un invito che va oltre la semplice battuta. È un segnale di apertura e dialogo, un modo per ribadire l’importanza di mantenere un contatto diretto tra la Chiesa e il pubblico televisivo, in linea con l’approccio comunicativo di Papa Francesco.

Un messaggio di pace che risuona nel mondo

Le prime parole di Papa Prevost, pronunciate subito dopo l’elezione, hanno colpito per la loro intensità e profondità. “La pace sia con tutti voi! Questa è la pace di Cristo risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Dio vi ama tutti e il male non prevarrà”, ha detto il nuovo Pontefice. Un discorso che intreccia spiritualità e concretezza, delineando le linee guida del suo pontificato in un mondo segnato da conflitti e tensioni.

Durante il Regina Coeli, Papa Prevost ha rivolto un appello accorato per la pace a Gaza, chiedendo il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. “Mai più la guerra”, ha affermato con forza. Parole che risuonano con ancora maggiore intensità in un contesto geopolitico instabile, sottolineando l’impegno del nuovo Papa per la giustizia e la pace nel mondo.

L’elezione di Papa Prevost, con il suo messaggio di speranza e la sua capacità di comunicare con il linguaggio del nostro tempo, sembra promettere un pontificato all’insegna del dialogo e della vicinanza al popolo. Un pontificato che, come ha sottolineato Littizzetto, dovrà affrontare sfide importanti, ma che sembra ben avviato a farlo con coraggio e determinazione.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più