“Lo ha fatto davvero?”. Gianna Nannini sul palco di Elodie, scoppia la polemica per il suo gesto
San Siro ha ospitato domenica scorsa una serata indimenticabile, con un concerto che ha visto protagonisti artisti di grande calibro come Elodie, Achille Lauro, Gaia e l’iconica Gianna Nannini. Tra i momenti più attesi, il duetto tra Elodie e la rocker toscana, che ha interpretato insieme “America”, uno dei brani simbolo del rock italiano. La performance, energica e coinvolgente, ha conquistato il pubblico presente, dando vita a un’esibizione travolgente e molto apprezzata.
Tuttavia, tra gli applausi e le emozioni, si è sollevato un polverone sui social network a causa di un gesto di Gianna Nannini che alcuni hanno interpretato come ambiguo. Durante il duetto, alcuni spettatori hanno notato un movimento che, secondo alcuni, avrebbe coinvolto il contatto fisico tra le due artiste, in particolare un possibile sfioramento del seno di Elodie da parte di Nannini. La scena, ripresa e condivisa sui social, ha generato commenti critici e ironici, con utenti che si sono chiesti se si trattasse di un semplice incidente o di qualcosa di più.
Le reazioni online sono state immediate e polarizzate. Da un lato, chi ha minimizzato l’accaduto, sostenendo che si trattasse di un malinteso tecnico o di un gesto involontario; dall’altro, chi ha sollevato il tema del rispetto del consenso, sottolineando che anche in ambiti artistici e performativi, il contatto fisico deve essere sempre consensuale. La discussione ha così assunto toni più ampi, coinvolgendo anche il mondo dei media.
Anche la televisione ha preso posizione sulla vicenda. Durante “La Vita in Diretta”, condotto da Alberto Matano, si è discusso della polemica. Il conduttore ha sottolineato come si tratti di un evento artistico di grande successo, invitando a non ridurre tutto a un dettaglio e a riconoscere la grandezza dell’incontro tra generazioni e stili diversi. A supporto, è intervenuto Fabio Canino, che ha ironizzato sulla scena, sostenendo che Gianna Nannini, artista di fama internazionale, non avrebbe bisogno di gesti provocatori per attirare l’attenzione, sottolineando la confusione del momento.
Diversamente, Silvana Giacobini, nota giornalista ed esperta di costume, ha invece evidenziato l’importanza del rispetto del consenso. “Anche se il gesto fosse stato fatto per gioco o per effetto scenico, resta il principio che nessuno dovrebbe essere toccato senza il suo consenso esplicito”, ha affermato. Ricordando un recente caso giudiziario in cui un docente universitario era stato assolto per aver toccato una studentessa, Giacobini ha ribadito che il rispetto del corpo altrui è un principio fondamentale, valido in ogni contesto.
La vicenda ha così riacceso il dibattito tra libertà artistica e limiti del contatto fisico sul palco. Da un lato, c’è chi sostiene che il palco sia uno spazio di espressione libera, dove la gestualità può sfuggire al controllo, soprattutto in momenti di forte adrenalina. Dall’altro, chi insiste sulla necessità di mantenere sempre il rispetto e il consenso, anche tra artisti che si sentono in confidenza.