Le idee chiare di Papa Leone XIV: ecco cosa vuole fare

“Habemus Papam”, questa la solita frase che hanno sentito pronunciare i fedeli dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro a Roma al momento dell’inesidiamento del nuovo pontefice, Papa Leone XIV.

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost che al secolo sarà conosciuto come Leone XIV avrà un compito davvero molto importante, ovvero quello di guidare la Chiesa e il mondo intero in un momento della storia dell’umanità non facile. Serviva subito una guida spirituale al mondo e questa è arrivata.

Non appena i fedeli in Piazza San Pietro hanno visto la fumata bianca levarsi dal tetto della Cappella Sistina sono andati in giubilo. Canti, preghiere e lacrime si sono levate dalla piazza mentre chi poteva correva a farsi spazio sotto la Loggia delle Benedizioni dove poco dopo più di un’ora si è affacciato il Papa.

Le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a festa e le prime parole del nuovo pontefice sono state “pace, pace a tutti voi” – ha detto visibilmente emozionato Papa Prevost ai presenti. Il pontefice è apparso anche molto emozionato e infatti aveva delle visibili lacrime agli occhi.

Forse non si aspettava neanche lui di essere eletto come Sua Sanità, ha scelto quindi il nome Leone XIV alla richiesta su quale nome volesse assumere.

Ed ecco quello che farà durante il suo pontificato, Leone XIV sembra davvero avere le idee chiare.

Leone XIV ha le idee molto chiare su quello che vorrebbe fare. Lo dice il suo nome stesso che sembra coniugare quello di Leone I e quello di Leone XIII, due due pontefici che nelle loro rispettive epoche hanno seguito il cammino della Chiesa.

Il primo era molto moderato come pontefice, mentre il secondo ha effettuato importanti riforme per quanto riguarda la Chiesa solidale essendo molto vicino ai più sfortunati e pubblicando la storica enciclica Rerum Novarum con la quale affrontava temi sociali importanti come ad esempio il lavoro.

Sono passati circa cento anni da quei momenti eppure Leone XIV sembra voler guidare proprio nel segno della continuità di Papa Francesco. Una Chiesa quindi attenta ai bisognosi e che ha come obiettivo quello della pace nel mondo.

Non solo egli è anche pronto a criticare molto il potere come ha fatto qualche mese addietro quando criticò apertamente il vicepresidente degli USA J.D. Vance. E nonostante egli sia appunto originario degli Stati Uniti non ha timore di dire se i rappresentati del suo Paese stiano sbagliando qualcosa.

“Mi sento sempre missionario” – ha dichiarato Papa Prevost nei giorni precedenti prima di diventare pontefice. Infatti Leone XIV è stato missionario per tanti anni in Perù e questo sicuramente rappresenta qualcosa di molto particolare, visto che egli sà già stare in mezzo alle persone bisognose.

Tra l’altro Leone XIV ha origini italiane da parte del padre, è nato a Chicago dove ha vissuto per poi trasferirsi a Roma per studiare all’Angelicum, proprio a Roma fu ordinato sacerdote e cominciò la sua missione nel mondo.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più