La Bild incorona Giorgia Meloni: “Leader segreta d’Europa”
Berlino – In un articolo che ha scatenato un vespaio di polemiche in Italia, il quotidiano tedesco Bild, il più letto del paese, ha dedicato un lungo ritratto alla premier italiana Giorgia Meloni, definendola “populista ma solida” e, addirittura, “il volto forte dell’Ue”. L’incoronazione, pubblicata sulla versione online del giornale, ha immediatamente suscitato reazioni piccate da parte della sinistra italiana, da tempo impegnata a criticare le politiche e le azioni della leader di Fratelli d’Italia.
L’articolo analizza l’ascesa politica di Meloni, sottolineando la sua “lunga sottovalutazione” prima della vittoria alle elezioni del 2022. La Bild evidenzia il suo posizionamento netto contro Vladimir Putin e il forte legame con l’ex presidente americano Donald Trump, definito fondamentale per risolvere tensioni doganali tra Italia e Stati Uniti. L’Italia, ricorda il giornale, è stato il primo paese europeo visitato da Trump nel suo secondo mandato.
La forza della premier, secondo il tabloid tedesco, risiede nel suo equilibrio politico. A differenza di figure come Marine Le Pen o l’AfD, Meloni ha legato l’ideologia di destra ai valori cristiani, rivolgendosi all’elettorato cattolico e conservatore. Il giornale sottolinea anche la sua abilità nel costruire alleanze a Bruxelles, lavorando in sintonia con Ursula von der Leyen e stringendo accordi concreti, come quello con la Tunisia per frenare i flussi migratori, in collaborazione con l’ex premier olandese Mark Rutte.
Nonostante le sue posizioni, la Bild evidenzia che Meloni rimane “in disaccordo con il federalismo europeo”, pur mantenendo la promessa di fare da ponte tra Washington e Bruxelles. Per il giornale, il suo ruolo come transatlantista è una “bella sorpresa” per l’Europa.
La reazione della sinistra italiana non si è fatta attendere. L’articolo ha scatenato una serie di critiche, con esponenti politici che hanno accusato la Bild di legittimare una figura che, a loro dire, non rappresenta i valori europei. Le critiche si sono concentrate sul legame di Meloni con Trump, sulle sue politiche migratorie e sulla sua gestione della commemorazione del 25 aprile.
“Meloni farà anche sorridere Trump, ma non rappresenta i nostri valori europei,” ha scritto un esponente del Partito Democratico su X, sintetizzando il sentimento di molti. Tuttavia, la Bild sembra suggerire che l’opinione pubblica internazionale, e in particolare quella europea, stia guardando con interesse crescente alla premier italiana, riconoscendole un ruolo di leadership.
Il giornale conclude l’articolo con una domanda provocatoria: “Meloni contraddirà anche Trump se si riavvicinerà troppo a Putin?”. Per ora, la linea resta ferma: “Prima l’Italia”. E nella nuova geografia del potere europeo, la premier sembra avere le carte in regola per dettare la linea, nonostante le critiche provenienti dalla sinistra. L’articolo della Bild si conclude, infatti, con l’ironica affermazione che a sinistra “continuano a rosicare”.