Kamikaze si fa esplodere in chiesa. Bilancio terribile, una tragedia!

Era appena passata la mattina quando il silenzio della preghiera รจ stato brutalmente spezzato da un boato assordante, seminando morte e distruzione nella chiesa di Mar Elias, nel quartiere di Dwelah. Lโ€™esplosione, avvenuta durante una funzione religiosa in un luogo spesso considerato unโ€™oasi di pace, ha immediatamente portato alla nascita di unโ€™oscura scena di devastazione.

Secondo le testimonianze dei sopravvissuti e i filmati che circolano sui social media, la scena che si รจ presentata ai soccorritori รจ apocalittica: banchi abbattuti, icone sventrate, pareti squarciate e corpi senza vita sparsi tra le macerie insanguinate. Lโ€™esplosione ha fatto tremare le fondamenta dellโ€™edificio e spalancato ferite profonde nel cuore della comunitร  cristiana siriana, giร  provata da anni di guerra e sofferenza.

Un uomo, tra i fedeli presenti, ha attivato un congegno esplosivo, seminando il terrore e la devastazione in un momento di raccoglimento e speranza. La scena di morte e desolazione si รจ susseguita alle urla dei feriti e al pianto di molti. Le ambulanze sono accorse in massa tra le strade bloccate, mentre le forze di sicurezza hanno immediatamente isolato lโ€™area per avviare le indagini.

Lโ€™attentato ha colpito nel pieno della mattinata, quando la chiesa era gremita di fedeli riuniti per la messa. Situata in una delle zone a prevalenza cristiana di Damasco, Mar Elias rappresentava un punto di riferimento per la comunitร  locale. Sono stati pochi istanti a cambiare radicalmente la percezione di sicurezza di un quartiere che fino a quel momento aveva goduto di un certo grado di tranquillitร .

Al momento, nessuna fazione ha rivendicato ufficialmente lโ€™attacco. Tuttavia, il sospetto si indirizza verso gruppi jihadisti, con le autoritร  siriane e le organizzazioni internazionali che lanciano lโ€™allarme su un possibile ritorno della minaccia terroristica nel paese, giร  profondamente lacerato dal conflitto civile. Le intelligence sono al lavoro per identificare i responsabili.

Il governo siriano ha condannato con fermezza il gesto, promettendo che i responsabili saranno presto riconosciuti e consegnati alla giustizia. Ma le parole, in un contesto di tensione e instabilitร , sembrano piรน di rito che di reale rassicurazione. La comunitร  cristiana, giร  decimata e costretta alla migrazione, si ritrova di nuovo nel mirino di attacchi che alimentano paura e odio.

Lโ€™attentato alla chiesa di Mar Elias non rappresenta un episodio isolato. Piuttosto, รจ un chiaro segnale di come la pace in Siria sia ancora fragile e precaria, e di come le minoranze religiose continuino a vivere in bilico, vulnerabili di fronte a chi alimenta divisioni e intolleranza. Un sangue versato tra le mura sacre di una chiesa diventa cosรฌ simbolo di una battaglia di civiltร  ancora aperta, nel tentativo di preservare un fragile tessuto di convivenza in un paese segnato da conflitti sotterranei e tensioni settarie.