Jannik Sinner resta numero 1 al mondo: nuovo record e stoccata agli haters prima di Wimbledon
Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis italiano e mondiale. Con 10.430 punti ATP, lโaltoatesino si conferma numero 1 del mondo per la 55ยช settimana consecutiva, un record assoluto per un italiano e un segnale chiaro della sua crescita e costanza ai massimi livelli. Nonostante il recupero di Carlos Alcaraz, che riduce il gap a soli 1.130 punti, Sinner ha ormai la sicurezza di mantenere la leadership anche dopo Wimbledon, indipendentemente dai risultati dei prossimi tornei.
Un risultato che mette a tacere definitivamente le critiche e le voci negative, soprattutto dopo lโuscita a sorpresa al torneo di Halle. โJannik non si toccaโ, sembra essere il messaggio che echeggia tra addetti ai lavori e tifosi, mentre il ragazzo parte per i Championships da assoluto favorito ufficiale.
Italia da sogno: una squadra di eccellenza sul prato londinese
Il panorama tennistico italiano si presenta a Wimbledon come uno dei piรน competitivi di sempre. Oltre a Sinner, ci sono altri cinque italiani nel tabellone principale, tra cui Lorenzo Musetti (n.7 del mondo), Flavio Cobolli (n.24) e Matteo Berrettini (n.35). La presenza di altri dieci azzurri, compreso il rientrante Fabio Fognini, grazie ai forfait di Arthur Fils e Casper Ruud, testimonia la qualitร e la profonditร del tennis italico.
LโItalia puรฒ sognare con i giovani: Luciano Darderi (56ยฐ), Mattia Bellucci (74ยฐ) e Luca Nardi (94ยฐ) si confermano tra i primi 100 al mondo, mentre Matteo Arnaldi (44ยฐ) e Lorenzo Sonego (48ยฐ) rappresentano valide alternative nei tornei su erba, pronti a conquistare punti e scalare ulteriormente la classifica.
Variazioni in Top 10: Djokovic scivola, Draper in ascesa
Nel frattempo, la settimana ha portato importanti novitร nella top classifica ATP. Dopo la semifinale al Queenโs, Jack Draper conquista la quarta posizione, sorpassando Taylor Fritz e Novak Djokovic, che scivola al sesto posto. Daniil Medvedev rientra tra i migliori dieci al mondo, attestandosi al nono posto, mentre Ben Shelton conclude la top 10.
E proprio Sinner, con il suo mani in pasta sul campo, protagonista assoluto di questa settimana, continua a dominare la scena. I suoi numeri sono eloquenti: 55 settimane consecutive al vertice, un record assoluto per un tennista italiano. Questo risultato, unito alla crescita costante, rappresenta il chiaro segnale che il presente e il futuro del tennis mondiale sono italiani.