Italia, l’annuncio degli esperti: “Stop al caldo”
In questi giorni stiamo assistendo praticamente ad una rimonta dell’anticiclone africano che sta portando bel tempo su gran parte delle regioni italiane. Siamo ormai nella bella stagione e tra poco sarà il solstizio d’estate.
Nonostante questo ormai tutti gli stabilimenti balneari sono aperti questo in quanto la gente già da un pezzo ha cominciato comunque a frequentare le spiagge. Ancora non è tempo di ferie, quelle sicuramente arriveranno in agosto un po’ per tutti ma è chiaro che almeno nei fine settimana ci si vuole rilassare.
Un relax che a volte viene messo però in discussione come sappiamo dal meteo che ci potrebbe riservare moltissime sorprese. Sorprese che possono essere anche molto brutte visto che come sappiamo ad oggi a causa anche dei cambiamenti climatici il clima non è più quello di ad esempio alcuni decenni addietro.
Oggi le estati ad esempio non sono più come una volta quando vi era la presenza costante dell’anticiclone delle Azzorre che si porta caldo ma in maniera moderata rispetto all’anticiclone africano che fa schizzare spesso le temperature anche sui 38-40 gradi. E questo per le persone fragili è un problema.
Sin dal primo mattino le temperature sono molto calde e chi può ad esempio dopo una giornata lavorativa va a fare un tuffo al mare. Insomma facciamo davvero di tutto per poterci rilassare come meglio crediamo ma occhio appunto come sempre al meteo specialmente in un periodo di cambio di stagione.
Il meteo secondo quanto riferiscono gli esperti nazionali sta per cambiare in maniera drastica. Infatti quella appena iniziata sarà una settimana molto particolare con le piogge e i temporali che la faranno da padrone su tutto il Paese.
Questo in quanto per alcuni giorni l’anticiclone africano sarà praticamente spazzato via da correnti più fredde. Insomma entrerà una goccia fredda capace comunque di portare refrigerio in quelle zone del nostro Paese che stanno già facendo i conti con temperature molto elevate come ad esempio al Sud Italia.
Tra le regioni più colpite dai temporali in questo inizio di settimana ci saranno o Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed, Emilia Romagna e in queste regioni non è neanche escluso il rischio di forti grandinate. I fenomeni potrebbero essere localmente molto intensi.
Successivamente, tra Martedì 17 e Mercoledì 18 Giugno il fronte è previsto colpire anche le regioni del Centro e del Sud, portando temporali localmente anche molto violenti, specie sulle zone appenniniche. Attenzione perchè su regioni come la Puglia i temporali avverranno specialmente nelle ore pomeridiane.
Se state pensando di andare al mare o fare una escursione all’aria aperta sarebbe meglio seguire le previsioni ora per ora. Nella seconda parte della settimana tornerà il potente anticiclone africano che farà schizzare le temperature su valori termici molto elevati regalandoci un altro fine settimana di stabilità e sole, e soprattutto tanto sole e mare. Altri dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni quando si conosceranno le previsioni per la seconda parte di giugno.