Italia, l’annuncio degli esperti: è boom di contagi

Tutti quanti credevano che non potesse mai accadere di nuovo, che in tempi moderni dove l’igiene e i controlli sono serrati non potesse mai arrivare una pandemia. E invece come ben sappiamo quest’ultima è arrivata come ben sappiamo nel 2020.

Da allora ogni nostra certezza è diventata vana. Questo in quanto tutti noi abbiamo fatti i conti con le restrizioni ai movimenti personali che come ricordiamo dovevano avvenire solo per stretta necessità. Per molti mesi non abbiamo visto i nostri cari o i nostri amici e questo ha “chiuso” la società.

Con la fine della pandemia e delle relative restrizioni fortunatamente grazie anche alle cure arrivate e ai vaccini siamo usciti dal momento critico della pandemia e quindi abbiamo potuto riprendere in mano le nostre vite non senza ovviamente precauzioni visto che oggi molti di noi ad esempio usano le mascherine.

Questo era uno strumento che almeno in Occidente era davvero sconosciuto. Eppure dalla pandemia quando si sta in luoghi affollati ci viene spontaneo ad oggi indossare la mascherina anche perchè quello che abbiamo passato con il Covid non vorremo che arrivasse mai più ma purtroppo sappiamo che non è così.

Nel mondo continuano a susseguirsi notizie circa un aumento degli stessi casi di Covid circostanza che come sappiamo non fa assolutamente piacere qualcosa di davvero molto particolare che ha colpito tutti quanti, vediamo comunque che cosa sta accadendo e perchè tali casi aumentano l’allarme degli esperti è davvero massimo e molto attuale.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale c’è molta preoccupazione non tanto per patologie come il Covid che continua a circolare quando per la diffusione della scabbia. Si tratta come si sa di una patologia che colpsice la pelle e che può essere molto importante.

Da quanto appreso i casi di scabbia stanno aumento soprattutto negli ultimi anni e secondo gli esperti questo dipenderebbe anche dal fatto che con la fine della pandemia la gente si è mossa di più e di concerto anche alcune patologie hanno ricominciato a comparire a dismisura nel mondo.

I due anni di pandemia hanno bloccato anche i patogeno responsabili dell’influenza stagionale che è tornata ancora più forte negli anni successivi al 2021-2022. Così è per la scabbia che come ben sappiami si può contrarre in diversi modi. Il responsabile è un acaro chiamato Sarcoptes scabiei.

Questo si trova si trasmette tramite contatto con una persona che ha la patologia in questione, l’acaro comincia quindi a scavare la pelle dell’ospite e questo genera nello stesso una sensazione di prurito che lo porta a grattarsi. Si tratta di una patologia che un altissimo indice di trasmissibilità.

Un fattore di rischio è dato dalla condivisione dello stesso spazio, ad esempio all’interno della stessa famiglia, tra persone che dormono nello stesso letto, ma anche in luoghi affollati, come scuole, carceri o RSA. Insomma bisogna stare molto attenti l’allarme è lanciato dalla Socità Italiana di Dermatologia che ha riferito come i casi di scabbia siano aumentati del 750% dal 2020 ad oggi. Massima attenzione anche ai luoghi che si frequentano e all’igiene degli stessi.