ITALIA, FORTE SCOSSA DI TERREMOTO: ECCO COSA STA SUCCEDENDO
Iย terremoti o sismi, da sempre, sono tra i fenomeni naturali piรน temuti dagli italiani. Essi sono causati dalla liberazione e dalla propagazione di energia attraverso onde sismiche in conseguenza allโattivazione di una faglia.
La posizione sotto la superficie terrestre da cui ha inizio il terremoto รจ chiamata ipocentro, mentre quella direttamente sopra di essa sulla superficie terrestre รจ chiamata epicentro.
I terremoti si classificano solitamente in base alla loro intensitร o alla loro magnitudo, quantificate, rispettivamente, tramite la scala Mercalli e la scala Richter.
Ogni volta che un terremoto si manifesta, รจ inevitabileย lโondata di panico tra la popolazioneย che teme seriamente per la propria salute e per la portata dei danni che il fenomeno potrebbe provocare.
La nostra Penisola, purtroppo, รจ spesse volte soggetta a fenomeni estremi che, ovviamente, generano un fortissimo panico tra i residenti, travolti, tutto ad un tratto, da scosse che, da tempi immemori, sono interpretate come funesti presagi. Una forte scossa di terremoto si รจ verificata, poco fa,ย tra Siena e Firenzeย ed รจ stata distintamente avvertita dalla popolazione nel capoluogo di regione Firenze e in tutta la Toscana.
Sulla base dei primi rilievi dellโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto epicentro aย Poggibonsi,ย in provincia di Siena, a sud di Firenze, con magnitudoย 3.7 della scala Richter.ย Il terremoto a Siena รจ stato registrato dai sismografi nella tarda mattinata di oggi precisamente alle 12.19, con epicentro alleย coordinate geografiche (lat, lon)ย 43.5000,ย 11.1750.
Il sisma si รจ verificato a una profonditร di 10 chilometri: avvertita bene a Firenze, Siena ed Empoli. il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, poco dopo la scossa, via social, ha dichiarato: โSono in contatto con la nostra sala operativa regionale per verificare la situazione a seguito del terremotoโ.
Pochi minuti prima che la scossa si verificasse, tutti gli smartphone agganciati a cellule telefoniche toscane avevano ricevuto in contemporaneaย un messaggio di Alert. Si tratta del test che รจ stato progettato dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, in collaborazione con la Protezione civile regionale, sfruttando le potenzialitร delle nuove tecnologie per avvisare i cittadini in tempo reale in caso di gravi emergenze, eventi catastrofici imminenti o in corso.
IT-Alert raggiunge i i cittadini potenzialmente interessati da una situazione di emergenza, in modo da allertarli.ย ย Giani, come riportato daย Il Messaggero, ha sentito i comuni di Barberino Val dโElsa, Poggibonsi e Colle Val dโElsa, quelli piรน vicini allโepicentro della scossa, scrivendo poi sui social:ย โIl terremoto รจ stato avvertito distintamente dai cittadini ma dalle prime verifiche non si registrano danni al momento. Proseguono i controlli nelle scuole ed edificiโ.ย ย (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO).