Indi, i giudici hanno deciso: fine della speranza

 

Non ci sono più speranze per Indi Gregory: i giudici hanno deciso che le macchine saranno staccate lunedì: la notizia arriva da Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus e da Simone Pillon, che sta seguendo il caso dal lato italiano ed è in continua comunicazione con la famiglia.

Indi Gregory, una vita breve e di sofferenza

Indi Gregory, 8 mesi, è affetta da una patologia mitocondriale che non lascia speranze, e condanna a una vita breve e di dolore. La patologa, nel suo caso, è stata diagnosticata quando la piccola aveva solo 2 mesi: i medici avevano subito delineato il quadro terribile di prognosi ai genitori ma questi hanno combattuto fino all’ultimo per non staccare le macchine. Il caso di Indi non è il primo che vede scontrarsi una coppia di genitori di un minore con una prognosi infausta con i giudici inglesi: il primo caso che aveva avuto grande risposta a livello mediatico era stato quello di Charlie Gard.

Nel caso di Indi le istituzioni italiane avevano cercato di dare supporto alla famiglia Gregory: era stata concessa alla bambina la cittadinanza italiana e l’ospedale Bambin Gesù aveva dato il suo ok al trasferimento nella struttura, al fine di sottoporla ad un nuovo protocollo medico (benché lo stesso bambin Gesù ritenesse la prognosi infausta).

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più