Incidente in tangenziale, schianto choc: la politica morta sul colpo
La città di Siena è in lutto per la tragica scomparsa di Maria Teresa Fabbri, ex assessora comunale, vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto mercoledì 14 maggio sulla tangenziale ovest. La notizia della sua morte ha scosso profondamente la comunità, lasciando un vuoto incolmabile tra coloro che l’hanno conosciuta e stimata.
L’incidente si è verificato in mattinata, in un tratto particolarmente pericoloso della tangenziale, tra le uscite di Siena ovest e Siena sud. Sul posto, da alcuni giorni, erano in corso lavori urgenti dell’Anas per un movimento franoso, con conseguente cambio di carreggiata. Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Stradale, intervenuta immediatamente sul luogo, un furgone ha tamponato violentemente l’auto guidata dalla Fabbri, una Toyota. L’impatto è stato devastante, con danni ingenti sia alla parte anteriore del furgone che a quella posteriore dell’auto. Il conducente del furgone è rimasto ferito, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
Maria Teresa Fabbri, 78 anni, è deceduta sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate. I soccorsi, allertati immediatamente, sono intervenuti rapidamente: i paramedici del 118, insieme ai vigili del fuoco e alle ambulanze delle Misericordie di Siena e Rapolano Terme, hanno tentato di rianimarla, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
La scomparsa di Maria Teresa Fabbri rappresenta una perdita significativa per la politica senese. Assessora nelle giunte guidate da Maurizio Cenni dal 2001 al 2011, ha ricoperto incarichi cruciali, tra cui istruzione, pari opportunità e politiche sociali. Il suo impegno e la sua dedizione al servizio pubblico sono stati riconosciuti da tutti.
Il Comune di Siena, tramite una comunicazione ufficiale della sindaca Nicoletta Fabio, ha espresso profondo cordoglio. “Senese e contradaiola, Maria Teresa Fabbri ha sempre partecipato attivamente alle iniziative sociali della città, stimata docente e donna di grande dedizione al servizio pubblico”, ha dichiarato la sindaca, sottolineando l’impatto positivo che la Fabbri ha avuto sulla comunità.
In segno di lutto e rispetto, il Comune ha annunciato che durante la prossima sessione del Consiglio comunale verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Maria Teresa Fabbri.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di messaggi di cordoglio e riconoscenza sui social media. Colleghi, amici e cittadini hanno voluto ricordare le sue doti umane e professionali, testimoniando l’affetto e la stima che nutrivano per lei.