“Ha sangue italiano”. Papa Leone XIV, il nonno nato in Piemonte ed emigrato
L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha scatenato un’ondata di interesse mondiale, non solo per le sue doti spirituali e pastorali, ma anche per le sue origini familiari. La nomina del primo Pontefice di nazionalità statunitense della storia ha spinto studiosi e giornalisti a scavare negli archivi genealogici, svelando un passato ricco di storia e di sorprese. E tra queste, una radice italiana che fino ad oggi era rimasta in gran parte sconosciuta.
Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Leone XIV è figlio di Louis Marius Prevost e di Mildred Martínez. L’indagine sulla genealogia del padre, in particolare, ha portato alla luce una storia che intreccia l’Europa e l’America. Se la madre vanta origini francesi, il padre nasconde un legame profondo con l’Italia.
La ricerca, condotta anche attraverso documenti storici statunitensi come quelli accessibili su familysearch.org, ha permesso di ricostruire il percorso della famiglia Prevost. Tra i documenti ritrovati, spicca la scheda di registrazione alla leva militare di Louis Marius Prevost, datata 16 febbraio 1942. Nato a Chicago il 28 luglio 1920, il padre del futuro Papa risiedeva nello stesso quartiere in cui sarebbe cresciuto il futuro Pontefice, a testimonianza di un legame territoriale forte.
Il nonno italiano, il cuore della scoperta
Il vero colpo di scena, però, riguarda il nonno paterno di Leone XIV. Secondo le ricerche di Marco Ardemagni, conduttore per Rai Italia e voce autorevole in questa indagine genealogica, il nonno nacque in Italia il 24 giugno 1876. Il censimento del 1950 conferma questa informazione, registrando l’uomo, all’epoca 73enne, come nato nel nostro Paese.
Sebbene il comune d’origine non sia ancora stato individuato con precisione, il cognome Prevosto o Prevosti suggerisce un forte legame con il Nord Italia, in particolare con il Piemonte e la Lombardia. L’arrivo negli Stati Uniti avvenne tra il 1876 e il 1917. In America, il nome del nonno fu modificato in John R. Prevost. Qui sposò Susanne Marie Fabre, di origini francesi, e la coppia ebbe un figlio, John C. Prevost, nato a Lackawanna, nello Stato di New York, il 23 luglio 1917. Proprio quest’ultimo, zio del Papa, divenne un illustre accademico, professore di francese all’Università di Chicago e autore di importanti saggi.
Tra il 1917 e il 1920, la famiglia Prevost si trasferì definitivamente a Chicago. Fu proprio in questa metropoli americana, al civico 5465 di Ellis Avenue, che nacque Louis Marius Prevost, il padre di Leone XIV. L’indirizzo, riportato sulla scheda di leva militare, testimonia la stabilità familiare e il radicamento nella comunità.