GIULIACCI, L’ANNUNCIO DA BRIVIDI SUL METEO
Siamo rimasti stretti nella morsa dell’anticiclone africano per tantissimi mesi, quelli che hanno caratterizzato la nostra estate, mentre ora ci troviamo a fare i conti con un inverno decisamente insolito.
In tanti, in presenza di un meteo a dir poco imprevedibile, si chiedono cosa ci riserveranno i prossimi giorni su questo fronte, e chi meglio di un grande esperto e volto noto televisivo, è in gradi di delucidarci?
Mi riferisco al colonnello Mario Giuliacci, nato a Città della Pieve il 29 novembre 1940, laureato in Fisica presso l’Università agli Studi della Sapienza a Roma, Giuliacci ha diretto il Centro Meteorologico Regionale di Milano Linate con il grado di Colonnello.
Le temperature estremamente ridotte di questi giorni, il freddo pungente, la neve, arrivata in molte zone d’Italia, ci stanno dipingendo uno scenario decisamente più in linea con il periodo.
Ma come proseguirà? Cosa c’è da aspettarsi ora che i giorni della Merla, i più freddi dell’anno, lasceranno il posto a febbraio? Vediamolo insieme in quanto tutto è davvero “effetto sorpresa”.
Non arrivano notizie incoraggianti sul fronte meteo in Italia in vista del prossimo mese. Gli ultimi mesi sono stati particolarmente complicati quanto alla tremenda ondata di maltempo che ha sconvolto molte regioni della Penisola. I danni e i disagi prodotti sono stati clamorosi, sono ancora impresse nella mente di tutti le immagini terribili delle alluvioni nelle Marche e in Campania.
In queste ore il colonnello Mario Giuliacci ha voluto mettere in guardia la popolazione sulla prossima ondata di gelo che coinvolgerà molte regioni della nostra penisola. L’inverno si è affacciato con grande prepotenza nelle ultime settimane, ed è destinato a farsi sentire anche il prossimo mese: ecco le previsioni di Giuliacci.
In questi giorni stiamo già facendo i conti con un freddo particolarmente intenso e pungente, tanto che molte zone della Penisola sono avvolte da una coltre di neve che potrebbe rimanere ancora per molto. Stando infatti alle previsioni del colonnello Giuliacci, le prime settimane di febbraio saranno coinvolte da una nuova ondata di freddo.
“Già nella prima settimana del mese è attesa una nuova irruzione di gelide correnti provenienti, questa volta, da est: quindi freddo, a tratti anche intenso, già nei primi giorni del mese”- questo quanto riferito dal noto meteorologo sul proprio sito ufficiale, il quale ha aggiunto che un piccolo ritorno a temperature più miti si dovrebbe avere intorno al 10 del mese, ma dureranno solo per pochi giorni.
Un’ondata di freddo che porterà inevitabilmente anche a forti nevicate soprattutto nelle zone montuose: “Soprattutto le montagne del Sud e l’entroterra delle regioni centrali adriatiche, solo briciole invece sulle Alpi”. Giuliacci avverte poi che, a partire da metà mese, la situazione potrebbe anche peggiorare con l’arrivo di correnti siberiane molto fredde: “…in tal caso ci sarebbe davvero la possibilità di nevicate fino a quote di pianura e lungo le coste, specie al Nord e regioni adriatiche, ma non si può escludere qualche clamorosa sorpresa nevosa neppure sul versante tirrenico”. Ovviamente continueremo a monitorare la situazione, tenendovi aggiornati dell’evolversi del quadro meteo italiano.