Le operazioni di rimozione dei mezzi coinvolti nell’incidente sono andate avanti a lungo e per diverse ore l’intera Bidentina è rimasta chiusa al traffico.
Cordoglio per la morte di Gabriele D’Amato
La scomparsa prematura ed improvvisa di Gabriele D’Amato ha sconvolto tutti a Galeata, cittadina in provincia di Forlì Cesena in cui il 21 enne era nato e lavorava.
Era un impiegato della Babbini, azienda che si occupa di produzione, fornitura e assistenza di impianti di pressatura completi.
I colleghi, affranti dalla notizia, lo hanno tutti ricordato come un ragazzo buono, gentile, sempre disponibile e dedito al lavoro.
Elisa Deo, sindaca di Galeata, ha affidato ai social, a nome suo e dell’intera cittadinanza, un toccante messaggio di cordoglio:
Con il cuore colmo di dolore, interpretando il sentimento collettivo della nostra comunità, rivolgo a nome dei galeatesi e mio personale i più profondi sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia di Gabriele, che in modo inaccettabile, a soli vent’anni, ha perso la vita questa mattina a causa di un drammatico incidente stradale in paese. Un evento che ci sconvolge tutti. Le parole vacillano e vengono meno di fronte a tragedie così grandi. Il nostro pensiero è rivolto a lui con silenzio, ed enorme tristezza e con rispetto verso famigliari ed amici.
In zona, intanto, torna alla ribalta il dibattito riguardo alla scarsa sicurezza che c’è sulla Bidentina, diventata troppo spesso teatro di episodi come questo.