E’ italiano il più giovane scienziato migliore d’Europa.Ha solo 16 anni e la sua invenzione rivoluzionerà il mondo
Il suo nome è Valerio Pagliarino un 16enne italiano di Castelnuovo Calcea, in provincia di Asti, si è aggiudicato il primo premio del Concorso per Giovani Scienziati Eucys 2016 (European Union Contest for Young Scientists) della Commissione Europea, grazie alla sua strabiliante invenzione: la “laser wan” (Laser broadband internet connection.), una connessione a banda ultralarga laser, una sorta di internet via laser.*
Valerio è ancora uno studente del liceo scientifico Galilei di Nizza Monferrato, ma già possiede un talento unico, scoperto dai professori che lo hanno appoggiato nella realizzazione del suo progetto.
Il giovane talento ha addirittura creato il proprio progetto a partire da vecchi elettrodomestici riadattati e ha acquistato online il materiale mancante
La sua invenzione servirà a portare la banda larga con internet ad alta velocità in piccoli centri dove ancora non è presente, grazie all’ invio di informazioni tramite laser a infrarossi.La connessione Internet viene convogliata sulle linee elettriche, utilizzando raggi laser, al fine di sostituire la fibra ottica, ammortizzandone i costi di almeno 100 volte.