Domenica Russo, chi era la maestra morta nello scontro tra un tir e il pullman di studenti

Lomazzo (Como) – Una giornata di festa si è trasformata in lutto sulla Pedemontana Lombarda. Domenica Russo, insegnante di 43 anni, ha perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto martedì 20 maggio, all’altezza di Lomazzo, in provincia di Como. La donna, originaria di Napoli ma residente a Sesto Calende (Varese), si trovava a bordo di un pullman scolastico che trasportava una scolaresca di ritorno da una gita didattica.

L’incidente, avvenuto intorno alle 16:00 in galleria, ha visto il pullman scontrarsi violentemente contro un tir. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo scolastico non avrebbe rallentato in tempo, tamponando il camion che lo precedeva. L’urto ha causato un tamponamento a catena che ha coinvolto altri quattro veicoli.

Domenica Russo, insegnante presso la scuola elementare Pascoli di Cazzago Brabbia (Varese), è deceduta sul colpo. Nell’incidente sono rimasti feriti 27 bambini, di età compresa tra i 6 e i 9 anni, un’altra insegnante e il conducente del pullman, quest’ultimo in codice giallo. Il conducente del tir è rimasto illeso.

Una vita dedicata ai bambini

Domenica Russo, arrivata da poco tempo a Cazzago Brabbia, era già molto amata dai suoi alunni e stimata dai genitori. Sui social, amici e colleghi hanno espresso il loro profondo dolore, ricordando il suo sorriso e la sua capacità di portare gioia. “Splendida, solare, piena di vita,” è il ricordo più ricorrente.

Panico e cordoglio a Cazzago Brabbia

Appresa la notizia, i genitori degli alunni si sono radunati nella piazza del municipio di Cazzago Brabbia, in attesa di notizie e del rientro del secondo pullman, fortunatamente non coinvolto nell’incidente. I familiari dei bambini feriti si sono immediatamente recati negli ospedali dove erano stati trasportati. Le prime informazioni rassicurano sulle condizioni dei piccoli, che non avrebbero riportato ferite gravi.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, originario di Cazzago Brabbia, ha espresso il suo cordoglio: “Una tragedia per il nostro piccolo paese, dove ci conosciamo tutti. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”.

Indagini in corso

Le autorità stanno indagando per chiarire le dinamiche dell’incidente e accertare le responsabilità. Al momento, l’ipotesi più accreditata è quella del mancato rallentamento del pullman.

Un vuoto incolmabile

La scomparsa di Domenica Russo ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità scolastica e nell’intera comunità. La sua figura, che aveva scelto di dedicare la propria vita all’educazione e alla cura dei più piccoli, è un esempio di dedizione e passione.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più