Dengue, è allarme in Italia: l’annuncio di Matteo Bassetti
Il suo nome a livello medico è sicuramente una garanzia. Stiamo parlando di Matteo Bassetti, notissimo virologo del San Martino di Genova che abbiamo imparato a conoscere bene durante il periodo della pandemia di Covid-19.
Essendo uno dei massimi esperti in Italia e in Europa per quanto riguarda le patologie trasmissibili egli viene molto spesso interpellato quando c’è da tenere sotto controllo una situazione riguardo ad una determinata patologia, le quali come ben sappiamo possono essere più o meno serie.
Infatti proprio in questa stagione invernale appena trascorsa Matteo Bassetti è stato interpellato spesso in quanto come ben sappiamo abbiamo avuto un picco davvero molto importante per quanto riguarda patologie come l’influenza stagione ma anche per quanto riguarda la circolazione del Covid.
Purtroppo il patogeno rimane sempre presente anche se a dire la verità con effetti minori del passato. Ma ovviamente non esiste solo il Covid in quanto ci sono altre patologie che possono essere molto serie e provocare danni alla salute anche a persone che stanno benissimo.
Infatti ci sono patologie come ad esempio la febbre Dengue che come ben sappiamo è anche presente nel nostro Paese e che ogni anno provoca diversi casi.
La febbre Dengue è una patologia che può essere molto grave. Si tratta di una patologia molto presente anche nel nostro Paese e che come si sa viene trasmessa dalle zanzare. Le quali stanno cominciando ad essere più presenti in questo periodo.
Infatti i primi caldi di maggio-giugno fanno aumentare in maniera considerevole questi insetti che ci possono pungere. La maggior parte delle volte una puntura di zanzara è innocua ma purtroppo alcune non lo sono e trasmettono appunto la febbre denominata Dengue.
“Ricordiamoci cosa è accaduto a Fano lo scorso anno con un focolaio molto ampio. Credo che i comuni devono rendersi conto che si deve lavorare su questo fronte, sarà anche questo un anno di zanzare e di Dengue” – ha riferito senza troppi giri di parole Matteo Bassetti he invita i sindaci alla disinfestazione.
“Il rischio è che diventi endemica e ci arriveremo perché la zanzara tigre è ormai anche in Italia e poi ci sono i casi importati che aumentano con i viaggi nei paesi dove la Dengue è endemica, vedi il Sud America. Ognuno deve fare la sua parte i sindaci e i cittadini” – ha riferito ancora Bassetti.
Insomma secondo l’esperto c’è bisogno di moltissima prevenzione e per fare questo è fondamentale che i comuni si attrezzino per tempo andando a disinfestare quelle aree in cui la Dengue è presente, e soprattutto dove è presente la zanzara tigre principale vettore di trasmissione.
Vedremo come andrà questa estate certo è che i primi caldi fanno aumentare il rischi di essere esposti alle zanzare e quindi alla possibilità di contagio con la Dengue.