Cinema in lutto, addio alla bellissima e famosissima attrice

Cinema in lutto. รˆ morta la famosissima e bellissima attrice che ha interpretato la fidanzata tormentata e infelice del giornalista Marcello nel film culto di Federico Felliniโ€œLa Dolce Vitaโ€. Lโ€™artista รจ morta allโ€™etร  di novantotto anni nella sua casa di North Hampton, nel New Hampshire (Usa). Il mondo del cinema piange la sua scomparsa. (Continua a leggere dopo le foto)

cinema in lutto
cinema in lutto

Cinema in lutto, รจ morta la famosissima attrice

Cinema in lutto, รจ morta allโ€™etร  di novantotto anni nella sua abitazione di North Hampton, nel New Hampshire (Usa), la famosissima e bellissima attrice. Era la tormentata e infelice del giornalista Marcello Rubini nel film culto di Federico Fellini, โ€œLa Dolce Vitaโ€ (1960). Lโ€™annuncio della sua scomparsa, avvenuta il 5 luglio 2024, รจ stato dato solamente nella giornata di oggi, venerdรฌ 19 luglio 2024, dal figlio Nicholas Natteau a โ€œThe Hollywood Reporterโ€. Durante la sua carriera ha recitato in film italiani, francesi, tedeschi e spagnoli.

Yvonne Furneaux รจ morta allโ€™etร  di novantotto anni nella sua abitazione di North Hampton, nel New Hampshire (Usa), in seguito ad alcune complicazioni dovute ad un ictus. รˆ stato il figlio, Nicholas Natteau, ad annunciare la sua scomparsa a โ€œThe Hollywood Reporterโ€. La famosissima attrice ha avuto ruoli memorabili nel corso della sua carriera, come nella pellicola โ€œLe Amicheโ€ (1955), un successo alla Mostra del Cinema di Venezia che si rivelรฒ il film della svolta di Michelangelo Antonioni, e dove Furneaux interpretava il ruolo di una donna mondana vendicativa. Nel thriller psicologico โ€œRepulsioneโ€ (1965) di Roman Polanski, รจ stata la sorella maggiore della disturbata Carol Ledoux. Yvonne Furneaux รจ stata anche la protagonista femminile del film horror โ€œLa Mummiaโ€ (1959) di Terence Fisher con Peter Cushing e Christopher Lee. (Continua a leggere dopo le foto)

Vita e carriera di Yvonne Furneaux

Nata lโ€™11 maggio 1926 a Roubaix, in Francia, come Elisabeth Yvonne Scatcherd da genitori inglesi, si era trasferita in Inghilterra con la famiglia quando era ancora una bambina. Ha frequentato la  il St. Hildaโ€™s College di Oxford e la Royal Academy of Dramatic Art Londra, diplomandosi nel 1951. Furneaux, questo era il cognome da nubile della madre, ha debuttato in teatro in Macbeth e โ€œLa bisbetica domataโ€ nel 1952 e nello stesso recitรฒ nei suoi primi film. Lโ€™anno successivo, il regista Peter Brook le offrรฌ il suo primo ruolo minore ne โ€œIl masnadieroโ€ (1953). La consacrazione a star internazionale avvenne nel 1960 con la partecipazione al Festival di Cannes, in compagnia di Federico Fellini, Mastroianni, Anita Ekberg ed Anouk Aimรฉe per presentare โ€œLa Dolce Vitaโ€, che si aggiudicรฒ la Palma dโ€™oro come miglior film di quellโ€™anno.  

In Francia interpretรฒ il film โ€œIl conte di Montecristoโ€ (1961) di Claude Autant-Lara, con Louis Jourdan, e lโ€™anno successivo venne richiamata a girare in Italia film di genere. Nel 1971, di nuovo in Italia, interpretรฒ il ruolo della moglie nevrotica di Vittorio Gassman ne โ€œIn nome del popolo italianoโ€ (1971) di Dino Risi. Dopo aver preso parte a โ€œFrankensteinโ€™s Great Aunt Tillieโ€ (1984), si ritirรฒ e visse per molto tempo a Losanna, in Svizzera, per poi trasferirsi negli Stati Uniti. Furneaux รจ stata sposata con il direttore della fotografia francese Jacques Natteau dal 1962 fino alla morte di lui, nel 2007.