Caso Angela Celentano, dopo 29 anni arriva la confessione
Il 10 agosto 1996, durante una gita con la famiglia e altri amici sul Monte Faito, in provincia di Napoli, la piccolaย Angela Celentano, allora di soli 3 anni, sparรฌ nel nulla. Quel giorno doveva essere una tranquilla escursione in mezzo alla natura, ma si trasformรฒ in uno dei misteri piรน inquietanti della cronaca italiana. Angela giocava con altri bambini nei pressi del sentiero quando, allโimprovviso, se ne persero le tracce.
Da quel momento in poi, si persero completamente le sue tracce. Le ricerche scattarono immediatamente, ma sin dai primi momenti apparve chiaro che non si trattava di un semplice allontanamento. Laย pista del rapimentoย prese corpo con il passare delle ore, anche se nessun testimone fornรฌ elementi decisivi.
Nei mesi e negli anni successivi, il caso rimase sotto i riflettori, alimentato da segnalazioni in Italia e allโestero, da avvistamenti mai confermati e da diverse ipotesi investigative. I genitori, Maria e Catello Celentano, non si sono mai arresi e hanno sempre collaborato attivamente con le forze dellโordine e la magistratura. Uno dei momenti piรน discussi รจ stato quello legato a una ragazza sudamericana che, per un certo periodo, si pensรฒ potesse essereย Angela.
Un intenso scambio di email e alcuni elementi fotografici sembravano dare speranza, ma alla fine lโipotesi venne smentita dalleย analisi del DNA.ย Ancora oggi, dopo quasi trentโanni, la vicenda di Angela Celentano rappresenta una ferita aperta per lโItalia intera.
La sua foto, elaborata digitalmente per mostrarne lโaspetto da adulta, continua a essere diffusa nella speranza che qualcuno, da qualche parte, possa riconoscerla. La famiglia non ha mai smesso di credere che Angela sia viva. A distanza di 29 anni da quella tremenda giornata, sta facendo il giro del web una clamorosa indiscrezione che riaccende le speranze. โHa confessatoโฆโ: scopriamo tutti i dettagli ..
Nel lontano 2009, a distanza di poco piรน di un decennio dalla scomparsa della piccola Angela, si fece strada una delle segnalazioni piรน suggestiva e misteriose: la cosiddettaย pista turca. Una blogger, Vincenza Trentinella, rivelรฒ delle scottanti informazioni che riaccesero le speranze della famiglia. Il racconto della blogger si focalizzรฒ sulle informazioni acquisite da un sacerdote turco, don Augusto.
Una vera e propriaย confessioneย prima di morire che sembrava riguardare proprio la veritร su Angela Celentano. Il sacerdote riferรฌ quanto gli avrebbe dichiarato una parrocchiana, che per qualche misteriosa ragione, era a conoscenza di questo caso e del destino a cui era andata incontro la povera Angela.
La bambina italiana sarebbe stata affidata ad una famiglia turca e cresciuta come figlia non naturale. La parrocchiana avrebbe fatto il nome di un personaggio la cui identitร non รจ stata mai chiarita:ย Fafhi Bey, colui che sarebbe stato il tutore della povera Angela.
Il racconto, benchรฉ indiretto, era cosรฌ circostanziato da spingere laย Procura di Napoli, nel 2009, ad aprire un fascicolo specifico per indagare su questa possibile pista turca. Lโipotesi, per quanto non confermata, fu considerata credibile grazie alla precisione con cui furono forniti luoghi, nomi e dinamiche. Questa linea investigativa rappresenta ancora oggi una delle piรน rilevanti mai emerse nel caso Celentano. Quali esiti ha portato?
In realtร , almeno finora, ben pochi. Le indagini delleย autoritร italianeย non hanno condotto a nulla di risolutivo e proprio di recente la Procura ha deciso di archiviare le indagini. Parallelamente, sono state numerose le segnalazioni arrivate da altre parti del mondo, soprattutto dallโAmerica Latina. Oggi, a quasi trentโanni dalla scomparsa, la vicenda resta un enigma irrisolto.