Beautiful, tremendo lutto poco fa: è successo all’improvviso, è deceduto

Beautiful è una delle soap opera più longeve e amate della televisione mondiale. Creata da William J. Bell e Lee Phillip Bell, è andata in onda per la prima volta nel 1987 sulla CBS. In Italia è trasmessa dal 1990 su Canale 5, diventando subito un appuntamento fisso per milioni di telespettatori.

Ambientata a Los Angeles, la soap racconta le intricate vicende della famiglia Forrester e del loro impero della moda, la Forrester Creations. Il cuore narrativo di Beautiful è un intreccio di amore, tradimenti, rivalità familiari e colpi di scena. I protagonisti principali sono al centro di storie sempre nuove che si susseguono incessantemente.

Nel corso degli anni, Beautiful ha saputo rinnovarsi pur restando fedele al proprio stile narrativo. Sono entrati in scena nuovi personaggi, come Steffy e Thomas (figli di Ridge e Taylor), Hope (figlia di Brooke), e molti altri, dando nuova linfa alle trame e conquistando anche le nuove generazioni di spettatori.

Le sfilate di moda, le ville lussuose, gli scenari mozzafiato di Los Angeles e le vacanze esotiche hanno sempre contribuito a creare un’atmosfera da sogno. Con oltre 35 anni di programmazione e migliaia di episodi all’attivo, la soap è entrata a pieno titolo nella storia della televisione, diventando un vero e proprio fenomeno culturale internazionale.

Ci ha lasciato proprio in queste ore uno dei volti più amati della celebre soap Beautiful. Il suo nome riecheggia tra le star di Hollywood e del cinema a stelle e strisce, capace di attraversare diverse generazioni. Fan in lacrime: ci ha lasciato…

È stato uno degli attori più longevi e riconoscibili del panorama televisivo statunitense, capace di attraversare decenni di televisione con ruoli che hanno lasciato il segno nel cuore degli spettatori. Una carriera cominciata sul finire degli anni ’50, tra apparizioni in serie cult e interpretazioni che lo hanno consacrato come un punto di riferimento nel mondo delle soap opera.

Originario della Florida, debuttò in produzioni come Gunsmoke, Il fuggiasco e 12 O’Clock High, ma il suo nome cominciò a circolare davvero quando diede vita a Jason Frame nella soap Destini: un personaggio carismatico e complesso che lo rese celebre. Fu però negli anni ‘70 e ‘80 che raggiunse l’apice, entrando nel cast di General Hospital, dove interpretò un medico dal passato tormentato, contribuendo a rendere la serie una delle più seguite della tv americana.

Nel decennio successivo, trovò una nuova consacrazione in Beautiful, dove per un decennio vestì i panni del patriarca Jack Hamilton, figura chiave nella narrazione della famiglia Spectra. La sua capacità di fondere autorità e sensibilità lo rese uno dei personaggi più amati dagli spettatori. Lontano dalle luci dei set, condusse una vita privata intensa.

Il suo nome era Chris Robinson, indimenticabile volto del dottor Rick Webber in General Hospital e di Jack Hamilton in Beautiful. L’attore si è spento serenamente nel sonno, nel suo ranch nei pressi di Sedona, in Arizona. Aveva 86 anni.

Padre di nove figli avuti da sei relazioni importanti, fu raccontato in due documentari – Bankrupt by Beanies e Bastard: An Illegitimate Film – dal figlio Chris Jr., che ne ha ricordato le luci e le ombre con affetto e lucidità, tracciando il ritratto di un uomo complesso e fuori dagli schemi.