Nel corso della settimana dovremmo arrivare a 35-39 gradi sulle pianure del Nord Italia e sulle regioni tirreniche; fino a 42 gradi invece in Puglia, Basilicata e Sardegna. Occhio però a qualche temporale previsto tra il 26 e 27 giugno per l’arrivo di aria fresca sulle regioni del Nord.
Allarme caldo in Italia, temperature fino a 40 gradi. Le città interessate e quando arriva
Situazione in crescente peggioramento in Italia per il caldo, che molto presto dovrebbe raggiungere il primo picco. L’afa starebbe per investire la nostra penisola, infatti già nella giornata di martedì 24 giugno ci sarà il bollino arancione, ovvero il livello 2 di allerta che “indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute per bambini, anziani e fragili”, come ricordato dal sito Leggo.
Ci sono diverse città che devono già fronteggiare un caldo insopportabile e che potrebbe anche compromettere la salute di molti. Sono anche state diffuse le informazioni relative alle città che saranno interessate dal bollino arancione e che dovranno quindi prestare la massima attenzione.
Il fondatore di Meteo.it, Antonio Sano, ha dichiarato: “Come un vero guardiano infernale arriva deciso a punirci con una canicola senza precedenti, portando temperature bollenti e un’afa opprimente. Proprio come nel quarto girone degli avari, dove la punizione e eterna, anche noi siamo costretti ad affrontare questo caldo implacabile, segno di un clima sempre piu estremo e difficile da gestire”. Il riferimento è all’anticiclone africano Pluto, che porterà temperature anche fino a 42 gradi.