Allarme bomba su volo Air India: atterraggio d’emergenza in Thailandia dopo la strage di ieri

Un’altra giornata drammatica si aggiunge al bilancio nero di Air India, che in meno di 48 ore si trova al centro di due gravi incidenti. Solo un giorno dopo il disastro aereo che ha causato la morte di quasi 300 persone ad Ahmedabad, un nuovo episodio di emergenza ha coinvolto un volo della stessa compagnia.

Alle 9:30 ora locale, il volo AI 379, partito da Phuket, in Thailandia, con destinazione Nuova Delhi, ha dovuto invertire la rotta a causa di un allarme bomba a bordo. Secondo le autorità aeroportuali thailandesi, il pilota ha richiesto un atterraggio d’emergenza immediato dopo aver ricevuto la segnalazione di un possibile ordigno esplosivo. Il velivolo ha sorvolato il Mare delle Andamane prima di rientrare e atterrare in sicurezza sull’isola di Phuket.

Evacuazione e sicurezza
A bordo si trovavano 156 passeggeri, tutti evacuati rapidamente e messi in salvo dalle squadre di emergenza presenti in aeroporto. Fortunatamente, le verifiche hanno escluso la presenza di un vero ordigno. AOT (Airports of Thailand) ha confermato la totale messa in sicurezza dell’aereo, anche se non sono stati forniti dettagli sull’origine dell’allarme. La notizia ha avuto vasta eco internazionale, rilanciata anche dal Daily Mail.

Un fenomeno preoccupante di falsi allarmi
Il caso di Phuket si inserisce in un quadro più ampio: negli ultimi dodici mesi, gli aeroporti indiani hanno registrato quasi 1.000 segnalazioni di falsi allarmi bomba, un incremento di dieci volte rispetto all’anno precedente. Questa escalation solleva seri interrogativi sulla gestione della sicurezza e sull’affidabilità dei sistemi di allerta, che rischiano di mettere in crisi le procedure di emergenza.

Il ricordo della tragedia di Ahmedabad
Il nuovo episodio si verifica a meno di 24 ore dalla tragedia di Ahmedabad, dove un volo Air India diretto a Londra Gatwick è precipitato durante le fasi di decollo, provocando quasi 300 vittime. Solo un passeggero è sopravvissuto miracolosamente. Le autorità stanno lavorando per recuperare le scatole nere dell’aereo, un passo fondamentale per chiarire le cause dell’incidente. Le ricerche continuano per trovare la seconda scatola nera.

Due giorni neri per Air India
In meno di due giorni, la compagnia di bandiera indiana si trova al centro di due eventi tragici e complessi, segnando uno dei momenti più difficili della sua storia recente. La serie di incidenti solleva molte domande sulla sicurezza e sulla gestione delle emergenze, in un contesto già segnato da controversie e criticità.