Crisi Ucraina-Russia, arriva l’annuncio da parte della Nato: “Dobbiamo prepararci, la guerra può durare a lungo…”

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni. É questo il terribile scenario che emerge dai fatti che stanno avvenendo a Mariupol e nelle altre città ucraine, bombardate dall’esercito russo da ormai più di un mese. I negoziati di pace tra le delegazioni dei due Paesi non hanno portato a nulla, data l’irremovibilità di Vladimir Putin che non intende fermare la sua “missione”. A nulla sono servite le piccole aperture del Premier ucraino Wolodymyr Zelensky, il quale sarebbe disposto a rinunciare di entrare nella NATO o a rivedere la situazione di alcuni territori contesi; la Russia cesserà il fuoco solo di fronte all’accettazione, da parte dell’Ucraina, di tutte le condizioni proposte. Ed è per questo che il Segretario Generale NATO Jens Stoltenberg ritiene che questo conflitto non si fermerà a breve.

ECCO QUANDO FINIRÀ LA GUERRA SECONDO STOLTENBERG

Non abbiamo visto alcuna indicazione – ha fatto sapere Stoltenberg da Bruxelles, come riportato da Adnkronos – che Vladimir Putin abbia cambiato l’ambizione di controllare tutta l’Ucraina e di riscrivere l’ordine internazionale. Dobbiamo essere preparati per il lungo termine. Può durare a lungo e dobbiamo prepararci. La guerra Ucraina-Russia può durare mesi, anche anni“. Stoltenberg ha le idee chiare e secondo lui, purtroppo per i cittadini ucraini, finché Putin non otterrà ciò che vuole non farà alcun passo indietro.

SPIRAGLI DI PACE?

Proseguono intanto i tentativi per convincere Putin ad autorizzare il “cessate il fuoco” in Ucraina; nelle ultime ore è stato il neo Presidente ungherese Orbàn ad avere un colloquio telefonico con il Premier russo, durante il quale lo stesso Putin si è reso “disponibile alla tregua a patto che vengano accettate alcune condizioni“. Che però, come noto, sono le stesse di sempre…

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più