Nel silenzio dei media, a Lampedusa sono sbarcati 300 clandestini in poche ore: alla faccia del Dpcm (video)

 

Dopo la tregua concessa dal maltempo riprendono gli sbarchi a Lampedusa, nell’Agrigentino. Tre gli approdi registrati sulla più grande delle Pelagie nelle ultime 24 ore dopo oltre due settimane di stop. Il primo barchino con 14 tunisini è stato intercettato ieri alle 19.30 dagli uomini della Capitaneria di porto, intorno alle 4 di stamani, invece, la Guardia di finanza ha soccorso un’altra carretta del mare su cui viaggiavano 12 migranti.

L’ultimo approdo nel pomeriggio, quando un barcone con 64 persone a bordo, provenienti dal Camerun, dalla Costa d’Avorio, dalla Guinea e dalla Tunisia, è riuscito a raggiungere direttamente il molo commerciale. Tra i migranti, visibilmente provati, anche 29 donne e cinque bambini. Tutti sono stati condotti nell’hotspot di contrada Imbriacola. Nella struttura, che nei giorni caldi dell’emergenza è arrivata a ospitare anche 1.400 persone, si trovano attualmente un centinaio di migranti.

 

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più