Sono stati in tantissimi i siti che si sono occupati della storia del 31enne Liam Griffiths , questo ragazzone dal fisico mozzafiato che abbiamo avuto modo di conoscere nelle prime foto del nostro articolo. Come riportato da leggo.it, quanto gli è accaduto dovrebbe portare molti di noi a prendere consapevolezza sull’importanza del saper ascoltare i sintomi inviati dal nostro corpo.
Liam, che abita a Middlesbrough, in Inghilterra, si descriveva come “l’uomo più sano del mondo”. In effetti questa è l’immagine che appare di lui, con muscoli in bella vista, addominali scolpiti, nemmeno un difetto da trovargli col lanternino. Il ragazzo si allenava tutti i giorni, sino a marzo di quest’anno.
Quello è stato il mese in cui la sua vita è cambiata radicalmente. Ha iniziato ad avvertire un forte gonfiore addominale, cui si univano altri sintomi, come la stitichezza cronica, i crampi e il vomito. Pur essendo la sua sintomatologia eclatante, fastidiosa, ormai persistente, come riportato dal Daily Mail, ha scelto di “fare il duro” e, anziché recarsi immediatamente dal medico, ha continuato a lavorare perché aveva bisogno di denaro. Da lavoratore autonomo, non poteva permettersi di star fermo.
Sta di fatto che la sua situazione è andata peggiorando sempre più e solo a quel punto, si è recato in ospedale, dove è arrivata la doccia fredda. A seguito di esami strumentali ed ematici, gli è stata diagnosticata prima la patologia di Crohn e successivamente una neoplasia peritoneale che è allo stadio terminale, nonostante l’intervento chirurgico cui è stato sottoposto.
La chemioterapia non sta sortendo l’effetto sperato e il 31enne sta pagando un trattamento privato con la speranza di prolungare la sua vita. Eve Bannatyne, attraverso la piattaforma di crowdfunding JustGiving, è riuscita ad aiutare il suo amico economicamente, per i suoi trattamenti. In tanti hanno risposto alla sua richiesta di aiuto, sebbene la neoplasia sia giunta all’ultimo stadio e non si sa per quanto altro tempo Liam vivrà. Intanto la sua triste storia è arrivata dritta ai nostri cuori, così come il suo monito: mai sottovalutare i sintomi lanciati dal nostro corpo. Un invito a non fare come lui ha fatto, ossia mai trascurare la propria salute, ricorrendo tempestivamente al medico.