Meloni esasperata durante il vertice con la Grecia: occhi al cielo e applauso liberatorio

Una giornata lunga, scandita da protocolli e diplomazia, ha visto Giorgia Meloni protagonista a Villa Doria Pamphili per il vertice intergovernativo Italia-Grecia. Un appuntamento che, tra strette di mano, firme e accordi di collaborazione, ha messo a dura prova la pazienza della premier, culminando in un gesto spontaneo che ha svelato il lato umano di un ruolo istituzionale spesso gravoso.

L’incontro con il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, iniziato con i rituali formali e la firma di una dichiarazione congiunta, ha previsto una serie di cerimonie e scatti ufficiali che hanno dilatato i tempi. Un’attesa che ha costretto Meloni a un esercizio di autocontrollo, fatto di sorrisi diplomatici e battute amichevoli con il collega greco.

Qui il video

Tuttavia, la pazienza della premier ha avuto un cedimento. Mentre le formalità si protraggono, lo sguardo di Meloni, incrociando quello dei suoi collaboratori, ha tradito la frustrazione. Un gesto eloquente, fatto di braccia allargate, capo scosso e occhi strabuzzati, che non è sfuggito ai presenti.

La tensione accumulata si è sciolta in un applauso liberatorio, una reazione spontanea che ha scatenato sorrisi in sala. Un piccolo sfogo, un momento di autenticità che ha rotto la rigidità del cerimoniale, offrendo uno spaccato della fatica – spesso invisibile – che caratterizza il ruolo istituzionale.

L’episodio, seppur breve, ha rivelato la natura umana di chi guida il Paese, dimostrando come anche chi è al vertice del potere possa, a volte, perdere la pazienza.

Un attimo dopo, la premier si è ricomposta, riprendendo il consueto piglio deciso per la conferenza stampa finale. Ma quell’applauso, quel gesto di umana impazienza, ha lasciato un segno, rivelando forse la parte più autentica di una giornata trascorsa tra diplomazia e protocolli. Un promemoria che ricorda come, dietro l’immagine istituzionale, si celino sempre emozioni e reazioni umane.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più