Papa Leone XIV ha incontrato Zelensky: ecco cosa si sono detti

Quando Papa Leone XIV ovvero Robert Francis Prevost si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro la prima parola che ha pronunciato è stata pace.

Una parola che sicuramente ha avuto un grande significato visto che in questo periodo nel mondo ci sono moltissime situazioni pericolose che stanno ovviamente facendo il paio con altre che si stanno creando come ad esempio la crisi economica che attanaglia il mondo.

Il problema è che ci sono numerose tensioni che stanno mettendo a dura prova intere popolazioni rischiando di avere grosse conseguenze per l’umanità. Proprio per questo in continuità con quanto intrapreso da Papa Francesco, Leone XIV ha invocato la pace in tutti questi territori.

Non sono state parole leggere quelle del nuovo pontefice che si è rivolto con forza ai leader della Terra. La Chiesa da sempre è vicino alla risoluzione delle situazioni che possono mettere in pericolo la gente, Francesco ha appunto inaugurato una rocca ben precisa da tenere su alcune questioni.

Essendo un interlocutore anche politico la Chiesa deve avere il compito oggi più che mai di portare l’umanità fuori da situazioni di pericolo, e Leone XIV siamo sicuri farà davvero di tutto per far sì che davvero ci possa essere la pace.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma vi è stato un incontro tra il presidente ucraino Zelensky e il nuovo pontefice vediamo cosa si sono detti.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato in forma strettamente privata Papa Leone XIV. Da quanto appreso il presidente ucraino avrebbe espresso gioia per la sua elezione e gratitudine verso la Chiesa.

Il numero uno ucraino ha ricordato al pontefice come il suo Paese abbia bisogno di una pace giusta e duratura argomento sul quale pare abbia convenuto anche Leone XIV. Il colloqui tra i due viene definito molto cordiale.

“L’Ucraina conta sull’assistenza del Vaticano per riportarli a casa dalle loro famiglie” – ha affermato Zelensky durante il discorso con il quale ha appunto riferito al Santo Padre la situazione che il suo Paese si trova a vivere ormai da diversi anni a questa parte, situazione a cui pare non volersi trovare una soluzione.

Che sarebbe pronta a detta di Zelensky che nei prossimi giorni ha manifestato la volontà di incontrare Putin in Turchia. “Ho ribadito la disponibilità dell’Ucraina a proseguire le trattative in qualsiasi formato, comprese conversazioni dirette” – ha affermato ancora il presidente ucraino.

Zelensky avrebbe avuto questo colloquio privato con il pontefice non direttamente a Roma ma tramite telefono e ha manifestato la volontà di incontrarlo a breve, il Santo Padre si è detto disponibile. Che sia davvero la volta buona per l’instaurazione di un processo di pace duraturo? Staremo a vedere Papa Leone XIV ha riferito che farà tutto il possibile affinchè si trovi appunto una soluzione.

Vedremo se davvero queste situazioni inclusa anche quella a Gaza e anche in Pakistan possano terminare il mondo mai come adesso è sull’orlo di una crisi senza precedenti che potrebbe diventare molto pericolosa.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più