Il Conclave ha eletto Robert Francis Prevost come nuovo Papa: ecco chi è il nuovo Pontefice che ha scelto il nome di Leone XIV

Conclave, la fumata è bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Dopo le prime due fumate nere (una ieri ed una stamattina), oggi pomeriggio, giovedì 8 maggio 2025, è arrivata la tanto attesa fumata bianca: i 133 elettori riunitisi nella Cappella Sistina, dunque, hanno eletto il nuovo Pontefice, ossia il successore di Papa Francesco. Dopo il quarto scrutinio, dunque, è arrivata la fumata bianca, precisamente alle ore 18:08.

Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa che si chiamerà Leone XIV

Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto dal Conclave al quarto scrutinio ed ha scelto il nome di Leone XIV. Prevost ha 69 anni, è statunitense ed è stato nominato Cardinale da Papa Francesco nel 2023. Nelle ultime ore il suo nome era finito tra i papabili e fino a pochi giorni fa ha ricoperto la carica di prefetto del Dicastero dei Vescovi, vale a dire la persona responsabile dei Vescovi di ogni parte del mondo, un ruolo di grande rilievo. Nato nel 1955 a Chicago, nello Stato dell’Illinois, Prevost appartiene all’ordine di Sant’Agostino, una comunità di frati con i quali ha preso i voti nel 1981 e di cui è stato priore generale per due mandati consecutivi. Il nuovo Pontefice, inoltre, è stato a lungo missionario in Perù ed è considerato un progressista, vicino a Papa Francesco, soprattutto sulla tutela dell’ambiente e sul contrasto al cambiamento climatico. Parla correttamente italiano, spagnolo, inglese, francese e portoghese. In Perù aveva mostrato di avere una particolare attenzione nei confronti degli emarginati e dei migranti, caratteristica che era stata molto apprezzata da Papa Francesco.

Le accuse nei confronti di Prevost

Su Robert Francis Prevost – come si legge su “Ansa.it” – pesano un paio di accuse di aver coperto in passato abusi sessuali di sacerdoti (a Chicago e in Perù). Lo scorso anno Prevost ed il suo successore nella capitale dell’Illinois, Blaise Cupich, sono stati denunciati per il fatto di non aver preso provvedimenti tra gli anni ’80 e ’90 nei confronti di due agostiniani, successivamente condannati per abusi. La diocesi di Ciclayo ha spiegato che Prevost, allora Vescovo, le aveva consigliate di sporgere denuncia alle autorità civili e che il processo canonico, dunque, si era interrotto quando la magistratura aveva archiviato per prescrizione l’intero procedimento.

Si era guadagnato la fama di Cardinale schivo ed equilibrato

Da cardinale Robert Francis Prevost – come riportato da “Ansa.it” – si è guadagnato la fama di cardinale schivo ed equilibrato. Nel 2023, insieme al Cardinale e segretario di Stato Pietro Parolin (altro nome uscito con forza in questi giorni tra i papabili al soglio pontificio) ha gestito la grana relativa al Cammino sinodale tedesco. Il riferimento è ad un dibattito interno alle diocesi germaniche che stava diventando eccessivamente innovatore, rischiando di provocare uno scisma.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più